02-05-2025
Ti trovi qui: Home » Politica » RAGUSA, LA PROPOSTA DELL’UDC SULLA SITUAZIONE IDRICA

06/03/2013 -

Politica/

RAGUSA, LA PROPOSTA DELL’UDC SULLA SITUAZIONE IDRICA

Sonia MiglioreSulla situazione idrica nella città di Ragusa interviene il commissario cittadino dell’Udc, Sonia Migliore. “I problemi fondamentali da analizzare sono tre – ha dichiarato la Migliore -. In primo luogo, è necessario attuare sin da subito delle politiche di controllo che rendano possibile sia il lavoro delle aziende zootecniche agricole sia la tutela per la purezza delle nostre acque. In secondo luogo – ha dichiarato ancora il commissario cittadino dell’Udc – serve concretizzare immediatamente politiche ad ampio respiro quali la creazione di altri pozzi. La terza questione è quella di approntare soluzioni immediate per lenire le pesanti difficoltà economiche in cui versano numerose famiglie e attività produttive considerato che il Comune possiede solo quattro autobotti, di cui due fuori servizio, e la prima soluzione, in questo senso, andrebbe nella direzione di programmare l’acquisto di nuovi automezzi”. Sonia Migliore propone la stipula di “una convenzione con i fornitori di autobotti private per garantire non solo il servizio ai cittadini ma soprattutto per lenire i disagi economici a cui gli stessi stanno andando incontro”. “Se calcoliamo che è necessario l’intervento di un’autobotte che fornisce circa dieci metri cubi ogni due giorni circa (a circa 80 euro ciascuno che si integrano alle quarantott’ore totali di distribuzione comunale a quartiere ha dichiarato ancora Sonia Migliore -, quindi circa solo due ore per vie e zone), ci accorgiamo che il costo complessivo a condominio è stimato in circa 2.400 euro da quando è iniziata l’emergenza. Ed è evidente che moltiplicato per ciascun condominio interessato la cifra è così elevata che il Comune non potrebbe rimborsare tale somma in forma immediata. Allora la soluzione che proponiamo è di studiare una formula con cui – spiega ancora Sonia Migliore – i cittadini, comprovando l’acquisto dell’acqua, possano ‘scalare’ i costi effettivi dal proprio canone idrico per esempio in tre anni. E quindi recuperare in tutto o in parte le spese effettuate in questi due mesi”.

Commenti chiusi.

Scroll To Top
Descargar musica