La vigilia della festa è stata dedicata ai giovani. Una scommessa, quella del Comitato dei festeggiamenti, ampiamente vinta. La prima edizione di “Sangiovart” è stata un successo. Una maratona, in piazza San Giovanni, durata tre ore. Presentata da Isabella Papiro, la serata ha visto alternarsi diversi momenti in cui i giovani si sono esibiti in diverse forme artistiche. Su tutte, quella musicale. La fase principale e più intensa della serata, infatti, è stata quella dedicata alla finale del music contest, durante la quale si sono “sfidate” nove formazioni giovanili: Reset, Sturm und Drunk, A/B Side, Radioactive, Soul For Sale, Ilenia Diquattro e Krios Brafa Misicoro, e i solisti Marco Brullo, Rosa Gurrieri e Angelo Molè. Le performances sono state valutate dai giurati Emanuele Campagnolo, Dario Adamo, Francesco Dall’O’, Pierangelo Cartellone, Emilio Assenza, Angelo Carnemolla, Giacomo Schembari. La fase della “sfida” musicale è stata alternata ad altre esibizioni: momenti di comicità grazie al cabaret di Giosè e Nando Chessari, che hanno proposto una loro “rivisitazione” in chiave moderna dei “Promessi Sposi” ed uno storico sketch dei loro ispiratori Ficarra e Picone; la presentazione da parte di Giovanni Dall’O’ – responsabile della Shine Records e co-organizzatore del Music Contest – del progetto “Dehesmael”, il primo concerto multimediale di orchestra da camera. Ed ancora l’energia dell’hip hop della “Born to be Crew”. “Siamo riusciti a vincere questa scommessa” ha spiegato Simone Digrandi, insieme ai colleghi Rosario Prestipino e Andrea Criscione. Questi i vincitori dei due contest: per il music il primo posto è andato alla formazione “Sturm und Drunk”, il secondo a Rosa Gurrieri e il terzo ai “Soul for Sale”. Per il “photo”, Leandra Russo e Andrea Criscione, sulla base dei voti raccolti nella fase finale di Palazzo Garofalo, hanno attribuito il primo posto alla foto “Saudade di Sicilia” di Alessandro Cataudella, il secondo a “Ricongiungersi” di Laura Dimartino e il terzo posto alla foto “Folklore. Esplosione di colore” di Federico La Cognata. Molto bella anche la foto del più giovane degli artisti, Alberto Dipasquale, con la foto “Terra Madre”.

Telenova Ragusa