E’ terminato il ritiro nella struttura alberghiera di Kastalia. La società ha concesso qualche giorno di riposo ai giocatori per il loro rientro a casa. Gli stessi si ritroveranno il 16 agosto allo stadio Aldo Campo per la preparazione della prima gara ufficiale di domenica prossima contro l’Akragas per la prima giornata di Coppa Italia Dilettanti. Dal ritiro molte le novità: innanzitutto si è proceduto ad una scrematura dei giovani. Troise ha preferito lasciare la squadra per trovare opportunità altrove. Subito dopo ferragosto dovrebbe arrivare il centrocampista ex Acireale ed ex Noto, Mautone. Infine, anche Roberto Sorrentino, non farà parte dello staff tecnico. Sorrentino, per motivi familiari ha scelto di accettare altre proposte in Calabria. Intanto è stato diramato il calendario di serie D. Il Ragusa affronterà in casa l’1 settembre il Battipaglia alle 15.

Telenova Ragusa

Una sfida appassionante, molte conferme e qualche sorpresa nel Trofeo Sport & Natura (14^ prova del Grand Prix Provinciale) or
Domenica mattina, presso l’antica stazione di Chiaramonte Gulfi, è scattata la 6ª edizione della maratona denominata “Alla Filippide”. I 36 atleti partecipanti, di cui 5 donne, hanno percorso i 42,195 Km senza ausilio di cronometri, orologi da polso, cardiofrequenzimetri e altro per emulare al meglio il gesto dell’emerodromo Filippide che, nel lontano 12 Agosto del 490 A.C., corse da Maratona ad Atene ad annunziare la vittoria dei greci sugli invasori persiani. Gli unici a rilevare i tempi intermedi, nonché quelli di arrivo di tutti i concorrenti sono stati i cronometristi dell’Asd “Hyblea” di Ragusa con cronometri manuali collegati a stampante. Nella categoria maschile a tagliare per primo il traguardo, posto sulla spiaggia di Punta Secca, è stato il ragusano Cosimo Azzollini della società “No al Doping” che ha preceduto il suo compagno di squadra, Cristian Di Giorgi; al terzo posto si è classificato Santo Monaco della società Placeolum di Palazzollo Acreide. Nella categoria femminile ha vinto Marlisa Fiorino della Asd Cral Act di Trieste, al secondo posto si è piazzata Eleonora Suizzo dell’Asd Archimede di Siracusa, vincitrice delle ultime due edizioni, mentre l’ultimo gradino del podio è andato a Elena Cifali della Asd Atletica Sicilia di Catania. Nella categoria Handbike ha vinto Salvo Campanella della società Marathon di Monreale.
Il giovane tennista ibleo ha raggiunto la finale nel torneo internazionale Itf under 18 di Spalato dopo due settimane di tennis giocato a buon livello. La settimana scorsa in Slovenia la sua corsa si era fermata in semifinale sconfitto dallo svizzero Moghini. Questa settimana in Croazia l’atleta ragusano ha alzato il suo livello di gioco e accreditato della testa di serie numero uno, sta onorando il ruolo di favorito sfidando in finale l’atleta di casa Podvinski, tennista con un servizio che spesso supera i 200 km orari. Con questi risultati Riccardo Chessari farà un buon balzo in avanti nella classifica itf under 18, mentre a livello nazionale è già un categoria 2.8.
Dopo l’eliminazione del vittoriese Luca Marin in batteria ai mondiali di nuoto di Barcellona nei 400 misti, venerdì mattina è arrivata un’altra brutta notizia per gli appassionati di sport iblei: l’oro olimpico Giorgio Avola è stato eliminato ai sedicesimi di finale del fioretto maschile dei mondiali di scherma in corso a Budapest. Niente da fare per il modicano che ha dovuto arrendersi allo statunitense Miles Chamley-Watson all’ultima stoccata, dopo aver raggiunto in rimonta il pari 14. Fuori anche l’altro campione olimpico, Andrea Baldini, grande favorito per l’oro, battuto a sorpresa dal giapponese Chida.
Quinta edizione per il Trofeo Sport & Natura che si svolgerà sabato 10 agosto, con partenza alle ore 18,30, all’interno della riserva naturale speciale biologica “Macchia foresta del fiume Irminio” di Ragusa. La gara podistica, organizzata dalla Barocco Running Ragusa, rientra nel Grand Prix provinciale ibleo della Federazione italiana di Atletica Leggera di Ragusa. La manifestazione sportiva prevede anche una gara non competitiva rivolta a tutti i simpatizzanti della corsa e dedicata a Giorgio Pomario, atleta della Barocco Running prematuramente scomparso. La partenza avverrà presso il Casale al km 2 della provinciale 63 Marina di Ragusa – Donnalucata. Il percorso di 6 km si snoda su di un fondo naturale caratterizzato da alcuni saliscendi.
Nuovi fiduciari per la delegazione provinciale del Coni di Ragusa. La Giunta regionale ha nominato due figure che si occuperanno di sostenere l’attività svolta in seno alla realtà iblea. In particolare, Adolfo Padua è il nuovo fiduciario per il versante orientale della provincia (quindi i Comuni di Modica, Ispica, Pozzallo, Scicli) mentre Elio Amarù si occuperà, del versante occidentale (quindi i Comuni di Vittoria, Acate, Santa Croce, Comiso). Inoltre, la Giunta regionale ha confermato nella figura di coordinatore dello staff tecnico dell’area iblea il prof. Nicola Tribunale. In una delle prossime riunioni saranno definiti i componenti dello stesso organismo. Delegato provinciale rimane Sasà Cintolo.
La Virtus Eirene Passalacqua Spedizioni Ragusa annuncia l’ingaggio della guardia Riquna Williams, 23 anni, 170 centimetri. Attualmente è impegnata nella Wnba dove difende i colori del Tulsa Shock. E proprio in questa stagione (18 le gare sinora disputate nel massimo campionato Usa) ha compiuto straordinari progressi, tanto da concludere sedici partite in doppia cifra e addirittura sei con uno score personale oltre i venti punti. Nata in Florida, si mette in evidenza all’Università di Miami indossando la maglia delle Miami Hurricanes. Nel 2012 viene scelta nel draft Wnba dalle Tulsa Shock dove disputa la sua prima stagione da professionista. Terminata la stagione negli Stati Uniti, si trasferisce in Europa dove matura esperienza nel Good Angels di Kosice, in Slovacchia, dove disputa anche l’Eurolega e nell’Apoel Rishon Le-Zion in Israele. Una giocatrice potente in grado di cambiare da sola l’inerzia di una partita. Ancor prima che quest’anno esplodesse in Wnba, era finita nell’agenda del presidente Gianstefano Passalacqua e di coach Nino Molino che naturalmente ne stanno seguendo compiaciuti i progressi. “E’ una giocatrice – spiega il presidente Passalacqua – che potrà far rivivere ai tifosi le emozioni vissute ai tempi di Darryl Wilson e della Virtus in A2”.
E’ stato un grande successo il Memorial Don Rosario Basile giunto alla sesta edizione che si è svolto a Modica nei pressi della chiesa di S. Ippolito a Trebalate, valido come tredicesima prova del Grand Prix Ibleo 2013. Giovani promesse e navigati atleti (per un totale di 130 iscritti) si sono ritrovati nella campagna modicana per la gara podistica organizzata dalla Running Modica Master. Un percorso di tre giri per un totale di 8 km. Falco ha tagliato per primo il traguardo con dieci secondi di vantaggio su Massimo Canzonieri della Padua Rg e venti su Nino Nicosia della Uisp Santa Croce. Ha partecipato alla gara un’invidiabile coppia di coniugi: lui di ottant’anni, lei settantenne. Sabato 10 agosto altra gara organizzata dalla Barocco Running Ragusa.
Nina Gulino non si smentisce neppure questa volta. La campionessa del Team Bike Ragusa è andata a vincere la granfondo di Roccamonfina, in provincia di Caserta. Una manifestazione aperta alle mountain bike a cui hanno partecipato i migliori specialisti della Campania. Una gara resa ancora più dura dal caldo asfissiante, nel corso della quale Nina Gulino ha imposto il proprio ritmo sin dalle battute iniziali. L’atleta del sodalizio ibleo non ha avuto rivali sin dall’inizio. L’ennesima vittoria avvicina Nina Gulino, e gli altri componenti della squadra, all’appuntamento finale della stagione, quello che si terrà il 21 settembre sull’Etna. A Milo, infatti, si disputerà il campionato italiano marathon. Ora per Nina un po’ di pausa e poi gli allenamenti a Marina di Ragusa.
A Francofonte si è disputato il 15′ trofeo “Agosto Francofontese”. Nella categoria assoluti, a salire sul più alto gradino del podio, è stato Carlo Puccia a bordo della sua Fiat 500 della scuderia Team Puccia Corse Sicilia di Modica. Con soli 4 centesimi di ritardo si è piazzato II’ Aldo Brugaletta di Ragusa della scuderia Briganti Corse anche lui su Fiat 500. III’ Antonio Lastrina di Floridia su Fiat 1 Turbo della scuderia Avola Corse.
Fervono i preparativi in vista della maratona alla “Filippide”, manifestazione che si svolgerà l’11 agosto con partenza dal Monte Arcibessi a Chiaramonte Gulfi e arrivo a Punta Secca. Ai nastri di partenza vi saranno atleti provenienti da più parti d’Italia: confermata la presenza del sudafricano naturalizzato italiano Thimoty Chaplin; col pettorale n. 1 Passarello Stefano, atleta detentore del record della distanza fatto segnare proprio nella 1a edizione. La manifestazione sportiva si corre senza orologi, riferimenti kilometrici e senza ausilio di congegni elettronici, quali Gps Cardio o altro, proprio come fece Filippide nel coprire la distanza dei 42 km e 195 metri. Grazie alla collaborazione attiva dei Comuni di Chiaramonte Gulfi e Santa Croce Camerina e il patrocinio del Comune di Ragusa, quest’edizione vedrà la presenza di atleti in handy bike, biciclette azionabili con la forza delle braccia per permettere agli atleti disabili di poter partecipare. Ci sarà la collaborazione tecnica Csain e Aspd “No al Doping” e l’assistenza sanitaria del Cives Ragusa, Associazione di Volontari Infermieri che garantisce la sicurezza sanitaria nella zona dell’arrivo. La partenza è prevista alle ore 5,00 dell’11 agosto presso la Antica Stazione di Chiaramonte Gulfi. Informazioni ai numeri 331.5785084 e 328. 0006568.
La Virtus Eirene Passalacqua Spedizioni Ragusa annuncia l’ingaggio dell’ala Olesia Malashenko, 22 anni, 191 centimetri, nel giro della Nazionale ucraina, lo scorso anno in Francia con la maglia dell’Arras. Nonostante la giovanissima età, vanta un’esperienza internazionale di tutto rispetto. In Francia, lo scorso anno, ha giocato l’Eurolega impressionando, in particolare nella partita di ritorno contro le campionesse d’Italia di Schio (16 punti e 7 rimbalzi). L’anno precedente, con le russe del Tchevakata, aveva disputato la finale della Coppa Ronchetti, risultando, contro le israeliane dell’Elitzur Ramla, tra le migliori della sfida d’andata (18 punti). A soli sedici anni, è già protagonista in Belgio con la Dexia Namur. Dal 2009 al 2011 si trasferisce nel campionato francese dove con l’Arras disputa anche le coppe europee. Nel 2009, arriva la convocazione della Nazionale ucraina per i campionati europei. Nel 2011-2012 gioca in Russia (Tchevakata Vologoda), prima di tornare all’Arras dove lo scorso anno marca 17 presenze. Ora è pronta per il campionato italiano e per arricchire il roster della Passalacqua Spedizioni Ragusa. Coach Nino Molino la descrive così: “Malashenko può giocare sia da ala piccola che da ala forte. E’ una giocatrice alta e potente”.
Sabato 3 agosto a Modica si torna a correre il Memorial Don Basile. La Running Modica Master ripropone la corsa podistica su strada giunta alla sua sesta edizione. Il percorso è ricavato nel quartiere della chiesa di Sant’Ippolito in c.da Trebalate. Due le gare in programma, come ha spiegato il presidente della Running, Emanuele Assenza: alle 18,30 quella riservata ai ragazzini di età superiore ai 6 anni; alle 18,50 la corsa riservata ai master su un tracciato di 2600 metri da ripetere per tre volte. La gara è valida anche come 13a prova del Grand Prix Ibleo 2013 indetto dalla Fidal Ragusa. Appuntamento per i podisti alle ore 17,00 con possibilità di iscrizione sul posto.
Decima edizione del Summer Hockey, la manifestazione sportiva organizzata dalla Hockey Club Ragusa. Quest’anno è stato predisposto un cartellone di incontri suddiviso per fasce d’età. Ogni sera, fino a domenica 4 agosto, dalle 20 alle 22 presso i campetti dei Gesuiti a Marina di Ragusa si alterneranno gli atleti delle categorie Juniores e Seniores. Sono previsti premi per squadre e capocannonieri del torneo.
Oltre a quello di Montefiascone, c’è stato un altro impegno, nello scorso fine settimana, per l’instancabile Nina Gulino. La campionessa del Team Bike Ragusa, sabato 27, si è piazzata ai nastri di partenza della seconda edizione del trofeo “Città dei Rutuli”, che si è corso ad Ardea, in provincia di Roma. Il percorso, molto tecnico, ha visto la biker ragusana trionfare senza eccessivi problemi, dopo avere imposto un ritmo gara molto elevato sin dalle prime battute, impedendo alle concorrenti di rendersi effettivamente pericolose. Nina Gulino ha dominato la competizione dal primo all’ultimo minuto, riuscendo a dimostrarsi sempre particolarmente agguerrita. La campionessa iblea, invece, domenica scorsa, si è dovuta accontentare, si fa per dire, del secondo posto nell’ultima gara valida per il circuito della Maremma tosco-laziale, disputatasi a Montefiascone, nel Viterbese. Un primo e un secondo posto nel giro di una giornata, tra l’altro ottenuti al cospetto di avversarie di tutto rispetto che militano nelle varie gare organizzate nel centro Italia, stanno a testimoniare l’ottimo stato di forma della atleta che difende i galloni di vicecampionessa nazionale dopo gli assoluti tenutisi a Roma. Intanto, proseguono gli allenamenti specialistici di Carmelo Dipasquale e di Gianni Belluardo che, nelle rispettive categorie di appartenenza, vale a dire rispettivamente intendono recitare un ruolo di primo piano nel corso del campionato nazionale marathon che si terrà a settembre a Milo, in provincia di Catania, sulle pendici dell’Etna.