22-10-2025

RAGUSA, AULE ALL’APERTO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI MARIELE VENTRE E PALAZZELLO

 

08-alunno-iSaranno realizzate 4 aule all’aperto per attività didattica nella corte dell’edificio scolastico “Mariele Ventre”, ubicato in via Piccinini, e 2 aule all’aperto nello spazio esterno di pertinenza dell’istituto scolastico “Palazzello” di via Monte Cervino. E’ stato approvato il relativo progetto per un importo complessivo di 130.000 euro. Le aule avranno la stessa tipologia costruttiva, con struttura portante in ferro, rete ombreggiante e sedute in calcestruzzo. “L’Amministrazione comunale –sottolinea l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Salvatore Corallo – intende rendere gli edifici scolastici comunali non solo funzionali e sicuri, ma anche più efficienti per l’esercizio delle attività didattiche. La realizzazione delle aule all’aperto negli edifici scolastici che ne sono sprovvisti risponde a tale esigenza, offrendo agli alunni e agli insegnanti l’opportunità di disporre di spazi all’aperto, aumentando la possibilità, per il personale docente, di attivare sistemi didattici alternativi ed innovativi”.

RAGUSA, INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE RETI TECNOLOGICHE DEL TERRITORIO

 

reti-fognarieUn progetto per la realizzazione dei lavori di manutenzione ordinaria delle reti tecnologiche del territorio comunale che prevede una spesa di 110.000 euro. L’opera pubblica che si intende realizzare è stata disposta a seguito delle accertate criticità nelle reti di distribuzione idrica cittadina e della rete fognaria e della necessità quindi di eseguire interventi urgenti che riguardano riparazioni di perdite verificate nelle strade, infiltrazioni negli immobili sotto quota rispetto alla sede stradale e non ultimo a disservizi sulla regolare distribuzione idrica dovuti a perdite delle condotte comunali. Tra i lavori che si intendono eseguire anche la sostituzione di tratti di tubazione particolarmente ammalorate con eventuali sostituzione delle saracinesche nonché la realizzazione di caditoie per la raccolta delle acque piovane.

FUSIONE TRA CONAD E SICILCONAD

16413LCambia lo scenario della grande distribuzione in Sicilia: da oggi Conad è il primo player dell’Isola, con quasi il 16% di quota di mercato. È stato approvato il progetto di fusione tra Conad Sicilia e Sicilconad. “La fusione delle due cooperative – ha commentato Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad – rappresenta un passo decisivo per rafforzare la nostra leadership in Sicilia, ma soprattutto una nuova opportunità per i clienti che potranno beneficiare dei vantaggi che porterà in termini di convenienza e di qualità. Per questo abbiamo sostenuto e condiviso questa fusione. Siamo consapevoli delle nuove sfide del mondo Conad e questo nuovo assetto siciliano, è un passo importante verso la leadership nazionale”.Il nuovo gruppo (che si chiamerà Conad Sicilia) potrà contare su un fatturato annuo di 845 milioni di euro, quasi 400 punti vendita distribuiti su una superficie di 200 mila metri quadrati, 230 soci imprenditori e oltre 3.900 addetti, e otto punti vendita a Malta. La neonata cooperativa manterrà le due attuali sedi operative di Partinico e Modica, con presidi qualitativi e quantitativi in entrambe le strutture,salvaguardando tutti i posti di lavoro, con l’obiettivo di investire in ricerca e sviluppo per avviare anche una piattaforma del fresco.

Pozzallo, viola gli obblighi della sorveglianza speciale con obbligo di dimora, arrestato dai Carabinieri

Biazzo Giovanni 01.06.1988I Carabinieri della Stazione di Pozzallo hanno tratto in arresto Giovanni Biazzo, 27 anni, già noto alle forze dell’ordine, attualmente sottoposto alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale con obbligo di dimora nel comune di Modica, poiché ha violato gli obblighi impostigli. I militari dell’Arma hanno notato il Biazzo che camminava in una via di Pozzallo e, conoscendo la misura di prevenzione a cui è sottoposto che non gli permette di andare in comuni diversi da quello di Modica, l’hanno fermato. Quest’ultimo, accortosi della presenza dei Carabinieri, è scappato. Poco dopo, però, la pattuglia dei Carabinieri lo ha rintracciatoe lo ha condotto in caserma e dichiarato in stato di arresto. Dopo le formalità di rito, Biazzo è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO A RAGUSA

verde-pubblicoE’ stata approvata la perizia relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico comunale per un importo complessivo di 167.500 euro. Sono previsti interventi di diserbo, falciatura, scerbatura, fresatura, concimazione, tagli e rifacimenti di tappeti erbosi, potatura, trattamenti antiparassitari, estirpazioni e reintegrazioni, irrigazione, pulitura di percorsi pedonali delle vallate, piccoli interventi di natura stradale e di riparazione degli impianti d’irrigazione presenti nei giardini comunali. L’appalto del servizio avrà durata biennale. “Si tratta – afferma l’assessore comunale al ramo, Salvatore Corallo – di una serie di interventi dedicati alla sistemazione del verde pubblico cittadino, con particolare riferimento alle ville presenti nel territorio urbano, mediante importanti lavori di miglioramento del decoro urbano comunale, a servizio non solo dei residenti, ma anche dei numerosi visitatori della nostra città”.

Arrestati a Comiso tre pluripregiudicati per estorsione

IMG_2059La Polizia ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di Mario Campailla, detto “saponetta”, nato a Vittoria nel 1962, Salvatore Servo nato Palagonia nel 1974 e Salah Ayed detto “turi u tunisinu”, nato in Tunisia nel 1972, tutti residenti a Comiso. La Polizia, dopo aver smantellato un’associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti nel territorio di Comiso, grazie all’operazione “Agnellino” del 2014, ha avviato indagini per verificare l’esistenza di un successore alla guida dell’associazione criminale “stiddara”. Sin dai primi momenti, i sospetti sono ricaduti su Mario Campailla che, scarcerato nel 2013, sembrava aver ripreso subito le redini del sodalizio criminoso. Le attività d’indagine erano nate a seguito di alcune richieste estorsive ai danni di un impresa di onoranze funebri. Gli inquirenti hanno appurato che i tre arrestati agivano insieme o disgiuntamente, ai danni di più vittime comisane, chiedendo ingenti o piccole somme di denaro, usando violenza, pestando a sangue le vittime o minacciandole di morte. Tra gli altri reati commessi da Campailla sono incluse anche le minacce all’indirizzo del Sindaco di Comiso per non aver dotato di un palco per gli spettacoli estivi il locale gestito dalla sua compagna.

Ispica, evade dagli arresti domiciliari: arrestato dai Carabinieri

Mejjoud0u Rachid 25.08.1973I carabinieri di Modica hanno arrestato un cittadino marocchino Mejjoudou Rachid, classe ’73, già noto alle forze di polizia. Infatti, i militari dell’Arma si erano recati presso l’abitazione del Mejjoudou per il previsto controllo poichè l’uomo era agli arresti domiciliari, tuttavia, non l’hanno trovato. Dunque, i Carabinieri hanno subito avviato le ricerche dell’uomo e lo hanno rintracciato in una via lì vicino mentre stava comodamente parlando con una persona che era all’interno di un’autovettura. A questo punto, dopo averlo riconosciuto, i militari lo hanno fermato e lo hanno informato della violazione commessa, successivamente lo hanno condotto in caserma ove è stato dichiarato in arresto per il reato di evasione. E’ stato nuovamente messo agli arresti domiciliati presso la propria abitazione.

IL FENOMENO GIULIA DI NATALE: NON È ANCORA MAGGIORENNE MA HA UNA VOCE DA GRANDE STAR

giulia di natale1La giovane cantante-compositrice Giulia di Natale ha registrato nella scuola di canto Artemisia un brano, Say someting (cover) di Christina Aguilera, che su You Tube sta spopolando con tantissime visualizzazioni. La giovane vive a Modica.  Giulia ha studiato canto per hobby fin da piccola e suona anche la chitarra. La giovane compirà 18 anni a gennaio 2016 e frequenta il liceo Linguistico a Modica. Le piace scrivere e comporre canzoni che poi esegue con la sua bellissima voce accompagnandosi con la chitarra. La sua è una voce pulita, cristallina che emoziona tantissimo. Le sue estensioni vocali, poi, sono incredibili. Fa parte di una piccola band e anche di un duo di chitarre acustiche che ancora è in cerca di un nome.

IL COMUNE DI SANTA CROCE CAMERINA ADERISCE ALL’ASSOCIAZIONE “FACEBOOK FOR CHILDREN”

Cuciti, Gulino, Iurato, ing. Gulino (1)Il Comune di Santa Croce Camerina ha aderito all’associazione di promozione sociale e culturale “Facebook for children”. A palazzo del Cigno, è stato firmato il protocollo d’intesa tra il sindaco, Franca Iurato, e l’ing. Dario Gulino, presidente dell’associazione, alla presenza dell’assessore ai Servizi sociali, Marianna Cuciti, che ha sostenuto sin da subito l’iniziativa, e la responsabile del settore, Antonella Gulino. “Fb for children”, attraverso i gruppi sul social network Facebook, si occupa di aiutare bambini e adulti in difficoltà. Sono state più di 3.000, finora, le persone, soprattutto in tenera età, sostenute. Del gruppo fanno già parte anche i Comuni di Vittoria, Acate e Comiso. “Anche noi – spiega il sindaco Franca Iurato – abbiamo voluto contribuire a fornire il nostro supporto in termini di solidarietà. Entriamo nella logica della rete per sostenere chi ha bisogno. Riteniamo che si possano compiere grandi passi in avanti in un momento storico in cui il disagio cresce sempre di più”. E’ stato creato un account denominato “Assistenza Santacroce” mentre il Comune fa già parte del gruppo con l’impegno di rendersi utile concretamente nel campo dei Servizi sociali anche attraverso questa rete solidale.

REATO DI TRUFFA, RINVIO A GIUDIZIO PER UN COMISANO

truffa_aperIn esito ad indagini svolte dalla Commissariato di Polizia di Comiso, dirette dal sostituto procuratore Francesco Puleio, la Procura della Repubblica di Ragusa ha emesso il decreto che dispone il giudizio nei confronti di Carmelo Burrafato nato a Comiso nel 1955. L’ipotesi di reato è la truffa. L’uomo,  con artifizi e raggiri, si era presentato  B.R., riferendogli di essere a conoscenza dei suoi problemi di salute (alla schiena ed al cuore) e di essere in grado, grazie le sue conoscenze presso l’Inps di Ragusa, di fargli avere una pensione di invalidità dell’importo di 330 euro circa mensili, facendosi consegnare 275 euro con il pretesto di acquistare le marche da bollo e di estrapolare i documenti necessari. Una tecnica adoperata anche con altre vittime dichiarando di essere in grado di trovare posti di lavoro in un noto esercizio commerciale di Vittoria. Come nel primo caso si era fatto dare dei soldi per le “pratiche”.

VITTORIA, GUIDA SENZA PATENTE: ARRESTATO UN SORVEGLIATO SPECIALE

GIURDANELLA Marco cl. 80I Carabinieri hanno sorpreso, nel tardo pomeriggio di giovedì,  un sorvegliato speciale che si trovava alla guida della propria autovettura senza patente di guida: per Giurdanella Marco, 34enne pregiudicato vittoriese, sottoposto alla sorveglianza speciale  con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, sono scattate così le manette. L’uomo è stato quindi sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione del sostituto procuratore della Repubblica, dott. ssa La Placa, per i provvedimenti di competenza. L’uomo era già stato arrestato lo scorso aprile, sempre dai Carabinieri di Vittoria, quando aveva violato per ben 7 volte in 7 giorni le prescrizioni dalla misura di prevenzione cui era sottoposto.

GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO, SABATO LE INIZIATIVE

Don Giorgio Occhipinti e Gianna MiceliAnche l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute celebra a Ragusa la giornata mondiale del volontariato. Si tratta di una ricorrenza internazionale celebrata il 5 dicembre di ogni anno e che è stata così designata dall’ Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’attività di volontariato è quella di sostenere le iniziative di pace, gli aiuti umanitari e di assistenza medica, il monitoraggio dei diritti umani e il supporto di organizzazioni non lucrative di utilità sociale. “Abbiamo predisposto – dice il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – un programma molto articolato per la giornata di sabato che abbiamo inserito nel contesto del nostro percorso formativo tuttora in fase di svolgimento. In particolare, avremo la presenza della dottoressa Gianna Miceli, presidente Aiad Ragusa e componente della consulta per la Pastorale della salute nonché coordinatrice di numerose esperienze di volontariato”. Il programma di sabato prevede alle 9,30, alla biblioteca dell’ospedale Civile, un incontro con la dottoressa Miceli sulla tematica del volontariato. Alle 10, un gruppo di volontari parteciperà alla santa messa che si terrà nell’abitazione di un malato, alla presenza della famiglia. Alle 10,30, un altro gruppo di volontari si recherà all’Rsa Villa San Giorgio per la visita agli anziani e nello stesso orario un altro gruppo di volontari andrà a visitare gli ammalati in un reparto dell’ospedale Civile. Il corso formativo per volontari, cappellanie e ministri straordinari della santa comunione, proseguirà poi lunedì 7 dicembre, alle 16, sempre nella biblioteca dell’ospedale Civile, con la presenza del dottor Santi Benincasa, medico di Medicina generale e docente dell’Istituto superiore per le scienze cognitive di Enna, oltre che componente della Consulta della Pastorale della salute, che relazionerà sul tema riguardante i “gravi lutti”.

RAGUSA, INCONTRO DELL’AZIONE CATTOLICA

Logo-ACDomenica 6 dicembre dalle ore 10 alle ore 12,30, si terrà a Ragusa, presso il Teatro don Bosco (corso Italia, 477), un incontro con l’assistente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Monsignor  Mansueto Bianchi, sul tema “Laici in uscita. Primo annuncio e segni dei tempi”. È un momento che l’Associazione desidera offrire all’intera comunità diocesana su un tema che sta all’ordine del giorno della Chiesa. Al convegno parteciperanno i rappresentanti e gli assistenti delle associazioni territoriali dell’Azione Cattolica. Sono benvenuti tutti coloro che sono interessati al tema. Il programma prevede anche la celebrazione della Santa Messa alle ore 9.00 presso la chiesa di Santa Maria Ausiliatrice.

VIGILI DEL FUOCO, UN SINDACATO: “PER SANTA BARBARA DAREMO SPALLE A DISCORSO ALFANO”

Vigili_del_fuoco_esercitazione_di_Protezione_Civile_a_Formigine_03Ricorre Santa Barbara protettrice dei vigili del fuoco. “Anche a Ragusa, come in tutti i comandi d’Italia, i Vigili del Fuoco a dimostrazione dello stato di malessere, volteranno le spalle nel momento della lettura del consueto messaggio augurale del ministro dell’interno Alfano. Ci volteremo di fronte solo se udiremo impegni concreti per sanare la grave sperequazione retributiva e pensionistica. Siamo stanchi dell’indifferenza dei politici, siamo il Corpo meno retribuito e non abbiamo le tutele previdenziali degli altri Corpi. Con questo gesto abbiamo deciso di ignorare chi ci ignora, di ignorare chi ci usa solo come carne da macello ma non ci riconosce pari dignità lavorativa con gli altri corpi”. E’ lo sfogo di Giorgio Cascone, segretario provinciale del Conapo, sindacato autonomo. Infatti questo il ministro Alfano sarà in visita al Comando dei Vigili del Fuoco di Roma per la commemorazione di S. Barbara e anche li avverrà il volta spalle. “Ci auguriamo di non dover sentire le solite parole di circostanza, ma anche fatti per risolvere la grave situazione lavorativa dei vigili del fuoco. Alfano se ci sei per i vigili del fuoco batti un colpo”- ha concluso Cascone.

Cimitero Ragusa Ibla, progetto migliorativo

CIMITERO-RAGUSA-IBLA-938x500E’ stata approvata la perizia di variante al progetto per la realizzazione di loculi e cellette ossario per il Cimitero di Ragusa Ibla per un importo complessivo di 980.000 euro. “La perizia di variante approvata – dichiara l’Assessore ai servizi cimiteriali Antonio Zanotto – ci consentirà di rendere l’opera perfettamente fruibile prevedendo interventi che impediscano infiltrazioni di acqua nelle fondazioni. Tali lavori riguarderanno la costruzione di una canaletta di scolo a monte del lotto interessato al progetto per l’intera lunghezza ed una trincea drenante realizzata sotto la canaletta di scolo per deviare le acque. La perizia di variante riguarderà altresì la realizzazione di un cancello d’ingresso, la predisposizione di impianti elettrici per l’illuminazione votiva, la pavimentazione e la fornitura di scale in alluminio a palchetto”.

UN PROGETTO PER L’AMPLIAMENTO DELL’EDIFICIO SCOLASTICO “QUASIMODO” DI MARINA DI RAGUSA

La-scuola-di-Marina-di-Ragusa-300x225250.000 euro destinati all’ampliamento dell’edificio scolastico “Quasimodo” di Via Portovenere a Marina di Ragusa. A prevedere l’intervento una determina dirigenziale  pubblicata all’albo pretorio con cui si approva il progetto esecutivo dei lavori da eseguire e si dà altresì mandato all’ufficio gare di predisporre il bando di gara. “L’Amministrazione Comunale – dichiara l’Assessore ai lavori pubblici Salvatore Corallo – in considerazione delle esigenze manifestate dalle famiglie dei residenti della frazione rivierasca, attraverso il dirigente scolastico dell’istituto, ha provveduto, in tempi record, ad una serie di interventi che consentano all’istituto scolastico di disporre di nuove aule a servizio degli studenti. Infatti, a pochi mesi dall’inaugurazione delle nuove strutture a disposizione della Scuola dell’Infanzia nella delegazione di Marina di Ragusa, abbiamo disposto che un gruppo di progettazione interna all’Ente, costituita dall’ing. Giuseppe Corallo e dal geom. Giovanni Guardiano, procedesse alla redazione di un progetto ad un elevazione, ubicato sul lato est per un’estensione complessiva di mq 125. Oltre all’ampliamento del corpo di fabbrica è stata programmata anche la sostituzione dei alcuni vecchi infissi in lamierino con infissi a taglio termico, il rifacimento dell’isolamento termico e dell’impermeabilizzazione del solaio di copertura attiguo a quello in cui è previsto l’ampliamento, la rimozione delle ringhiere il risanamento del frontalino lato est dell’edificio”.

OMICIDIO LORYS, L’AVVOCATO CHIEDE LA PERIZIA PSICHIATRICA PER VERONICA PANARELLO

1418045419-0-omicidio-loris-la-verita-nel-giorno-dell-immacolataVeronica Panarello verrà processata con rito abbreviato dopo la perizia psichiatrica. Lo ha deciso il gup di Ragusa, Andrea Reale, accogliendo la richiesta dell’avvocato Francesco Villardita, il legale della donna accusata di aver strangolato con delle fascette di plastica il figlio di 8 anni Loris Stival e di aver occultato il suo corpo nelle campagne di Santa Croce Camerina il 29 novembre 2014. In un primo momento il gup aveva rigettato la richiesta di perizia psichiatrica. La posizione di Veronica Panarello si aggrava. Nel corso dell’udienza preliminare il procuratore Carmelo Petralia e il sostituto Marco Rota, oltre all’omicidio aggravato e l’occultamento di cadavere, contestano anche la premeditazione. La prossima udienza davanti al gup, che sarà la prima del processo, è prevista per il prossimo 14 dicembre per l’incarico ai periti medico-legali.

PESCA SPORTIVA: PRIMO TROFEO D’INVERNO SPECIALITA’ CANNA DA PESCA

pesca 2Si svolgerà il prossimo 6 dicembre presso il porto turistico di Marina di Ragusa il “I trofeo d’inverno” specialità canna da riva a coppie. L’evento, organizzato dalla società Fish&Furious Tubertini Ragusa, potrà contare sulla presenza di oltre 120 atleti provenienti da tutta la Sicilia e da Malta. La prima edizione del torneo con la specialità della canna da riva a coppie è uno degli eventi più importanti organizzati dalla società che ha al suo attivo già numerosi riconoscimenti e premi. Quest’anno la società ha partecipato ai campionati italiani, sia individuali che a box, vincendo le selettive provinciali individuali con Claudio Cassarino, presidente del club. La società si è inoltre classificata seconda al campionato provinciale e si è aggiudicata il primo Trofeo del Mediterraneo che si è svolto il 4 ottobre sempre al Porto Turistico di Marina di Ragusa con l’atleta Lorenzo Russo.

SALDI INVERNALI, SI INIZIA IL 2 GENNAIO

Saldi-2016La direzione provinciale Confcommercio Ragusa comunica che, in seguito alla emanazione del decreto dell’assessore regionale alle Attività produttive  pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Sicilia, il periodo dei saldi di fine stagione, per l’anno 2016, è stato fissato a partire dal 2 gennaio e sino al 15 marzo (saldi invernali) e dal 1° luglio al 15 settembre (saldi estivi). “Per ogni informazione di carattere tecnico – afferma il direttore provinciale Emanuele Brugaletta – o per approfondire la tematica è possibile rivolgersi ai nostri uffici di Ragusa, in via Roma 212, telefono 0932.622522”.

RAGUSA, INTERROGAZIONE DEL PD SUL BANDO IDRICO

download (1)Salvaguardare i 39 lavoratori che si occupano della gestione del servizio idrico per conto del Comune di Ragusa. E’ la richiesta contenuta nell’interrogazione che i consiglieri comunali del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola, hanno indirizzato al sindaco e all’assessore al ramo a poche ore dalla previsione di un confronto in aula sulla delicata materia. “Ci sono tutta una serie di questioni che, a nostro modo di vedere le cose – dicono i due consiglieri nel documento ispettivo – meritano la massima attenzione. A cominciare dal fatto che siamo ancora in attesa del giudizio della Corte Costituzionale in merito alla impugnazione del Governo nazionale nei confronti della Regione sulla riforma regionale dell’Ato idrico. Ecco perché sarebbe opportuno continuare il percorso contrattuale delle cooperative sociali per addivenire ad una soluzione che possa avere come interlocutore finale direttamente l’Ato idrico che poi procederà, in forza di legge, all’assorbimento di tutti i 39 lavoratori attualmente adibiti alla gestione del servizio”. Il Pd quindi in linea con i sindacati che hanno “pregato” l’amministrazione di prendere tempo, di continuare con la forzatura delle gare accessibili alle sole cooperative e non a ditte specializzate.

Scroll To Top
Descargar musica