24-10-2025

HANDY PRIDE

downloadSi terrà il prossimo sabato, 25 luglio, alle ore 21, presso il Castello di Donnafugata, lo spettacolo teatrale “Cenerentola ed il Principe Azzurro”, a cura della compagnia teatrale “Gli altri”. Si tratta del terzo appuntamento della prima edizione di “Handy Pride – Per i diritti delle persone disabili”. La manifestazione, nata dalla collaborazione tra le associazioni che si occupano dei diritti delle persone disabili e gli enti pubblici, tra cui figurano i Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Vittoria ed Avola, prevede un ciclo di sette appuntamenti complessivi, che è iniziato lo scorso 17 luglio a Chiaramonte Gulfi e si concluderà il prossimo 21 agosto a Scoglitti. L’ingresso è gratuito, ma sarà possibile per i partecipanti cenare subito dopo la manifestazione, contattando entro domani sera l’organizzazione per le prenotazioni.

APRE L’AMBULATORIO PER L’ASSISTENZA AI PAZIENTI STOMIZZATI ALL’OSPEDALE “GUZZARDI”

click_salute_23_stomia-intestinale-2Apre i battenti il 28 luglio 2015 un nuovo centro riabilitativo regionale l’Associazione Italiana Stomizzati a Vittoria, presso il reparto di Chirurgia generale dell’ospedale “Riccardo Guzzardi”, con l’intento di coprire vasta parte del territorio e di aiutare, sia nella prescrizione, sia nell’assistenza domiciliare, i pazienti stomizzati, evitando loro lungaggini burocratiche o viaggi fuori sede. La responsabilità del Centro è affidata al dr. Salvatore Ragazzi, coadiuvato dal dr. Alessandro Buttafuoco. L’ambulatorio sarà coadiuvato da un’assistenza infermieristica diretta dalla caposala Francesca Caruso e dagli infermieri Silvia Cinnirella e Biagio Calogero, con larga esperienza in campo ospedaliero. L’ ambulatorio si occupa dei pazienti portatori di stomia (ileo e colo stomia) e dei pazienti urostomizzati e delle loro eventuali problematiche a 360 gradi consentendo quella continuità assistenziale che nel nostro territorio purtroppo è stata deficitaria. L’apertura di tale ambulatorio, sarà il martedì dalle 15.00 alle 18.00. Le prenotazioni possono essere effettuate chiamando allo 0932999206 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00. Verranno trattati non solamente i pazienti operati presso la chirurgia di Vittoria, ma tutti quelli dell’Azienda Sanitaria ragusana che chiederanno assistenza. Essere stomizzati significa essere incontinenti 24 ore su 24 e vivere con apposite sacche adesive per la raccolta delle feci e/o urine, tecnicamente denominate dispositivi medici. Dopo l’intervento chirurgico, al rientro a casa, superata la fase post-chirurgica e riabilitativa, convivere con una stomia (incontinenza urinaria e/o fecale) crea notevoli disagi non soltanto allo stomizzato ma all’intero gruppo familiare, come pure nei rapporti relazionali nel contesto lavorativo e sociale.

Ragusa, giovane salvata dalla Polizia  

foto-polizia-113Aveva deciso di farla finita lanciandosi nel vuoto dal ponte nuovo. Non ha retto alle delusioni e alla depressione accumulata nel tempo. Così, decisa a compiere l’insano gesto, una giovane donna ha scavalcato la ringhiera del ponte Papa Giovanni XIII, con la volontà di farla finita. Provvidenziale è stato l’intervento di una Volante della Polizia di Stato che è riuscita ad afferrare in tempo la giovane donna mentre si accingeva a mettere in atto il suo fatale proposito. Sono stati attimi intensi quelli passati, alcune sere fa, nella sala operativa dell’Ufficio Volanti quando, ricevuta la notizia che una giovane donna sembrava seriamente intenzionata a lanciarsi nel vuoto, gli agenti hanno immediatamente coordinato l’intervento che ha permesso di raggiungere per tempo la ragazza salvandola da un gesto sconsiderato. A dare l’allarme un funzionario della Polizia di Stato che, libero dal servizio, ha notato una donna che per strada, in stato di agitazione, parlava al cellulare annunciando i propri intenti suicidi.

RAGUSA, L’ASCENSORE MAI UTILIZZATO

Ascensore di via Roma“Torniamo a occuparci di un problema di cui nessuno, e ormai da anni, riesce a venire a capo. E’ diventata davvero una impresa riuscire a comprendere perché nella centralissima via Roma, a due passi da un noto albergo, esiste ancora un ascensore, in vetro e metallo, che avrebbe dovuto collegare la stessa via Roma con la parte inferiore, quindi via Natalelli. L’idea era buona. Però se escludiamo i primi mesi, l’ascensore non ha mai funzionato e i pretesti utilizzati sono stati i più disparati”. La denuncia arriva dal presidente dell’associazione “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, a proposito del manufatto tecnologico che continua a fare bella mostra di sé senza che però sia mai stato utilizzato una volta negli ultimi otto anni. “E’ davvero incredibile – prosegue Chiavola – che, nella zona più suggestiva della città, ci si trovi di fronte a un armamentario del genere che, tra l’altro, in molti stanno utilizzando come spazio per sistemare le locandine. Ma davvero è così complicato, nel 2015, trovare qualcuno che ripari un ascensore? E se il gioco non dovesse valere la candela, non sarebbe più dignitoso rimuovere tutto e ripristinare lo status quo? Ovviamente, l’attuale Amministrazione comunale si è trovata a dover gestire questa situazione. Quella precedente non ha saputo cavare un ragno dal buco. E quella ancora prima ha cercato di metterlo in moto salvo poi disattivarlo quasi subito. E’ una situazione pirandelliana. Che i cittadini di Ragusa stanno subendo. Servono delle scelte. Non si può più rimandare”.

DAL TEATRO AL CINEMA, PARTENDO DA COMISO

images (1)“Chi ha del ferro” è l’opera teatrale con trasposizione cinematografica del regista italo-argentino Ruben Ricca che andrà in scena sabato 25 luglio  nella suggestiva location di piazza Fonte Diana. Si tratta di una fantasia romantica ambientata in un piccolo paese siciliano agli albori dell’Unità d’Italia e tratta storie di tradimenti, amore e rivoluzione dove teatro, cinema e musica si fondono nell’azione. L’opera sarà replicata a Ispica. Ciascuna delle rappresentazioni sarà oggetto di riprese e le differenti inquadrature e scene daranno vita a un film. Le riprese saranno effettuate in presa diretta mentre attori e figuranti recitano la piece teatrale. La pellicola che ne scaturirà sarà distribuita in diversi festival nazionali e internazionali e sarà sottotitolata in inglese. Ruben Ricca è un regista di caratura internazionale che ha lavorato in Spagna, Germania, Gran Bretagna, Venezuela, Paraguay, Cile a Argentina. Come attore e regista ha scritto e diretto più di trenta spettacoli. Nel 2012 ha ricevuto il premio Ragusani nel Mondo e nel 2013 ha diretto a Ispica il remake teatrale del film Divorzio all’italiana.

PREMIO “RAGUSANI NEL MONDO”, CONOSCIAMO I PREMIATI: DARIO DEZIO, IL CUOCO- IMPRENDITORE CHE HA STREGATO L’INDIA CON LA CUCINA ITALIANA

Dario DezioArriverà dall’India per ricevere il premio “Ragusani nel Mondo” il prossimo 1 agosto in piazza Libertà a Ragusa. Ha “stregato” il popolo indiano portando la cucina italiana ad alti livelli e creando su di essa una vera e propria attività imprenditoriale. E’ nato a Catania da padre vittoriese e mamma ragusana, ma Dario Dezio non ha mai dimenticato la sua terra di origine nonostante sia dovuto andar via a poco più di 20 anni. Ha iniziato la sua esperienza lavorativa in Francia per poi proseguire in Germania e nel Nord Europa. Poi ha deciso di stabilirsi definitivamente in India ed ha creato il brand “Little Italy” ben presto divenuto un grande franchising diffuso in tutto il Paese, da Ahmedabad a Delhi, da Goa a Bangalore. Nel 1999 è stato insignito a Roma quale migliore ristorante italiano in India dal presidente della Repubblica Italiana, Oscar Luigi Scalfaro. Dezio non si è però fermato ed ha creato la catena di ristoranti e fondato la società “Dezio Food”. Oltre al settore della ristorazione ha orientato le sue attività imprenditoriali guardando alle nuove tecnologie. Ha creato la società di software “Extentia” e un’azienda di import e trasformazione di prodotti alimentari, la Green Tokri Foods.

Caso Crocetta, sen. Mauro: “Chi concederà altro tempo a Crocetta sarà suo complice”

download (3)“Se Crocetta veramente avesse voluto fare cose importanti per la Sicilia, avrebbe dovuto lavorare prima e meglio invece di dedicarsi ai riflettori dei media: adesso basta, lasci ad altri il compito di occuparsi delle riforme, quelle vere, pensate da chi è capace di governare”. Così il sen. Giovanni Mauro, commissario e portavoce di Forza Italia in provincia di Ragusa, commentando le dichiarazioni del governatore siciliano che intenderebbe avviare un percorso parlamentare per terminare in anticipo la legislatura, dopo aver concluso le riforme. “Sono anni che attendiamo i fantasiosi cambiamenti legislativi ipotizzati dall’altrettanto fantasiosa rivoluzione crocettiana – aggiunge Mauro – A questo punto sia un nuovo Governo, investito di nuova legittimazione popolare, a occuparsi delle riforme necessarie. Adesso giù la maschera! Chi supporterà la posizione di Crocetta sarà connivente nel colpire con altra sofferenza la Sicilia e non semplice alleato politico”. “Dalle risposte a questo disperato appello di Crocetta, utile solo per salvare la sua poltrona e quella di qualcuno che non avrà futuro politico – conclude il senatore – capiremo chi è complice e chi no”.

RAGUSA CALCIO

ragusacalcio11Il presidente della società, Ettore Tuccitto ha formalizzato l’iscrizione al campionato di Promozione valido per la prossima stagione agonistica. “Vogliamo dare continuità alla scorsa stagione – afferma Tuccitto – e anche al nostro progetto calcistico cominciato un anno fa quando, con non poche difficoltà, abbiamo avuto il coraggio di investire ancora in un progetto che veda la città di Ragusa essere rappresentata nel panorama calcistico. Sappiamo bene che non è questo il campionato che merita Ragusa, ma siamo certi che il nostro impegno con l’entusiasmo dei nostri tifosi potrà solo far bene al gruppo e di conseguenza ai risultati”. La società inoltre comunica il nuovo organigramma interno e la rosa dei giocatori che vestiranno la maglia dell’USD Ragusa Calcio. Presidente: Ettore Tuccitto, Vice Presidente: Luigi Guastella, Segretario: Salvatore Nigito, Direttore Sportivo: Cesare Sorbo, Team Manager: Sergio Randazzo,  Consiglieri: Gaetano Gambina – Mario Mirabella. La rosa dei giocatori, al momento, è così comnposta: Tecnico: Salvatore Utro,  Allenatore portieri: Franco Capocasale. Giocatori: Caruso, Cavone, Milazzo, Nigro, Iapichino, Scribano, Cicero, Gigi Pianese (nuovo), Tumino, Bennardo, Valerio, Simone Iozzia (nuovo), Sella, Vicari, Mario Livia (nuovo).

NINO MINARDO VICEPRESIDENTE COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Foto MinardoNino Minardo, deputato del Gruppo Area Popolare (Ncd-Udc) è stato eletto Vice Presidente della X Commissione Attività Produttive. “Si tratta di una delle commissioni più strategiche e importanti in questo momento. È da qui che passano i provvedimenti che permettono all’Italia la ripresa economica ed è ora il momento di puntare al rilancio dell’economia. Ringrazio il Presidente Lupi e tutti i miei colleghi del Gruppo Area Popolare, per la fiducia e il sostegno, e tutti quelli che hanno votato la mia candidatura”- ha commentato il parlamentare.

RAGUSA, INCONTRO PER PRESENTARE LA NUOVA PERIMETRAZIONE DEL PARCO DEGLI IBLEI

download (2)Presentazione della nuova perimetrazione del Parco degli Iblei: è questo l’oggetto dell’incontro promosso dall’Amministrazione Comunale in programma questo mercoledì 29  alle ore 10, presso la sala convegni del Centro direzionale comunale della Zona artigianale di Contrada Cupoletti. All’incontro, a cui saranno presenti il Sindaco, Federico Piccitto e l’Assessore all’agricoltura, zootecnica e politiche agricole, Salvatore Martorana, sono stati invitati a partecipare i rappresentanti della Camera di Commercio, dell’Associazione Regionale Consorzi Provinciali Allevatori, del Consorzio Provinciale Allevatori, della Copagri, della Coldiretti, dell’Unione Provinciale Agricoltori, della Confcooperative e delle associazioni ambientaliste.

Pozzallo, catturato dai Carabinieri pericoloso ricercato legato al clan Strisciuglio di Bari

Locorotondo Vincenzo 16.06.1981I Carabinieri della Stazione di Pozzallo e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari, nel pomeriggio di lunedì, hanno tratto in arresto un pericoloso ricercato legato al clan Strisciuglio, uno dei raggruppamenti criminali più attivi sul territorio barese. Si tratta di Vincenzo Locorotondo, barese, classe 1981, pregiudicato, colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari lo scorso fine giugno, scaturita al termine di un’ intensa attività d’indagine che, già nei primi giorni di luglio ha consentito di arrestare altri 40 persone per  associazione di tipo mafioso con l’aggravante dell’uso delle armi, tentato omicidio aggravato, rapina, estorsione pluriaggravata, traffico di sostanze stupefacenti. Locorotondo, ricercato per i reati di detenzione illegale di armi, munizioni ed esplosivi da guerra aggravata dall’utilizzo del metodo mafioso, è stato catturato dai Carabinieri mentre sbarcava al porto di Pozzallo dal catamarano proveniente da Malta. Militari in borghese, mimetizzati tra la folla, hanno atteso che Locorotondo sbarcasse dall’aliscafo e lo hanno bloccato immediatamente.

VIGILI DEL FUOCO, DISTACCAMENTO ESTIVO A MARINA DI RAGUSA

download (1)Il distaccamento stagionale dei Vigili del Fuoco sarà allocato all’istituto scolastico di via Portovenere a Marina di Ragusa. L’accordo stilato con il Comune di Ragusa  prevede l’attivazione dal 25 luglio al 21 agosto. Il servizio prevede l’utilizzo di 6 unità, con orari previsti dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 19,30. Per garantire il funzionamento, il Comune, come previsto nello schema di convenzione, provvederà al versamento di un contributo di 20.000 euro al Ministero dell’Interno, per gli oneri relativi al carburante necessario per i mezzi impiegati e per le prestazioni di lavoro straordinario fornite dal personale utilizzato. Previsto inoltre l’impiego di 2 squadre dotate di autobotte e delle attrezzature necessarie alla distribuzione idro potabile, per fronteggiare eventuali emergenze idriche nel territorio di Marina di Ragusa. “Il distaccamento stagionale dei Vigili del Fuoco a Marina di Ragusa – afferma il Sindaco, Federico Piccitto – oltre a ridurre in maniera decisa i tempi d’intervento in caso di situazioni critiche, peraltro storicamente rilevate durante la stagione estiva, consente di fornire un servizio di qualità ed efficacia ancora maggiore per i tanti visitatori e residenti nella frazione rivierasca”.

RAGUSA, CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE LICENZE TAXI

imagesUn concorso pubblico per titoli ed esame per l’assegnazione di 14 licenze taxi e di 59 autorizzazioni con conducente. A decidere di indire tale concorso è stata la Giunta Municipale. “Con l’aumento delle licenze concesse sul territorio comunale – dichiara l’assessore comunale allo sviluppo economico, Salvatore Martorana – s’intende rispondere in maniera puntuale ed efficace alle esigenze determinate dal costante incremento dei flussi turistici nel nostro territorio, anche in virtù della piena operatività di infrastrutture quali l’aeroporto di Comiso, consentendo così una valida alternativa al trasporto pubblico di linea”.

Campionati Regionali di nuoto

podio oro Gargani 100 farfalla ass.  (1)Concluso il tour de force della Polisportiva Zenion rappresentato dal doppio turno dei Campionati Regionali Ragazzi tenutisi a Trapani dal 10 al 12 luglio e successivamente dai Campionati Regionali Assoluti e di Categoria a Catania dal 15 al 18 luglio. Risultati di rilievo con podi e crono importanti per gli atleti allenati da Tony Tribastone. Nel Campionato Ragazzi spiccano i due argenti di Lorenzo Gargani nei 100(57”6) e 200 farfalla e il terzo posto di Rosario Aurnia nei 1500 stile libero. Altre finali per Arianna Fumarola, Federica Minardi, Lorenzo Gargani. Nel Campionato Assoluti e di Categoria risultati eclatanti: primi podi con la staffetta 4 x 200 SL juniores che si piazza al 3°posto (Mazza, Fumarola, Minardi e Calabrese).

NAUFRAGI IN MOSTRA

downloadTre appuntamenti di Archeologia ad alto livello per “Camarina sotto le stelle”: il 24, il 26 e il 28 luglio. Debutta il Rotary di Ragusa, della Presidente Maria Ragusa, il 24 luglio alle ore 20.00 con una visita guidata alla mostra “Naufragi”. Il 26 e il 28 luglio seguiranno due altri appuntamenti – eventi: Camarina multimediale e il patrimonio archeologico dell’Iraq in pericolo. La mostra internazionale “Naufragi” apre questo trittico di appuntamenti per gli appassionati dell’archeologia. La visita in notturna ai padiglioni della mostra sarà guidata dall’archeologo Giovanni Distefano, Direttore del Museo e organizzatore dell’evento internazionale. Nella mostra è esposto il famoso sarcofago da Copenaghen e i resti dei due relitti di Randello e Femmina Morta. La visita guidata è ad ingresso gratuito e aperta a tutti.

EMANATA ORDINANZA CHE DISCIPLINA L’USO ED IL GODIMENTO DELLE SPIAGGE DI MARINA DI RAGUSA

marina ragusaRegolamentare la fruizione e l’utilizzo della spiaggia di Marina di Ragusa che comprende le spiagge libere ricadenti nel tratto di costa compreso tra gli arenili denominati “Mancina” e quello del Lungomare Andrea Doria, confinante con il lido “Baia del Sole”. A prevederlo l’ordinanza emanata dal Comune di Ragusa. Si ordina ai fruitori della spiaggia di Marina di Ragusa di mantenere buone norme comportamentali, al fine di garantire la sicurezza, l’igiene, il decoro dei luoghi, il rispetto dell’ambiente ed assicurare la serena fruizione delle spiagge ed il divieto di balneazione nelle zone delle spiagge adibite a corridoi di lancio opportunamente segnalati. L’ordinanza vieta altresì di alare e varare unità nautiche di qualsiasi genere, lasciare in sosta e depositare natanti e scafi, transitare e sostare con veicoli a motore sulla spiaggia, senza autorizzazione. Divieto inoltre di lasciare sulle spiagge, dalle ore 20 alle ore 8, ombrelloni, sedie, sdraio ed altre attrezzature oltre al campeggio e pernottamento. Vietato anche condurre o far permanere qualsiasi tipo di animale, anche se munito di museruola o guinzaglio, fatta eccezione per le unità cinofile adibite al servizio di salvataggio o quelle per la guida di non vedenti. Non è possibile inoltre occupare con ombrelloni e quant’altro la fascia di metri 5 lineari dell’arenile sabbioso misurata dalla battigia, fascia destinata solo ed esclusivamente al libero transito dei bagnanti. Il provvedimento vieta anche l’abbandono di rifiuti di qualsiasi genere sulla spiaggia da conferire negli appositi contenitori predisposti per la raccolta differenziata, l’abbandono di mozziconi di sigaretta da depositare negli appositi posacenere collocati in più punti della spiaggia. Vietato anche cucinare in spiaggia, utilizzare fornelli, bombole di gas, ed accendere fuochi, nonché qualsiasi altra attività che può costituire motivo di pericolo e disturbo al godimento dell’arenile. La mancata osservanza di quanto previsto comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.

INIZIANO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL SECONDO PIANO DI PALAZZO EX INA DA DESTINARE AL TRIBUNALE DI RAGUSA

downloadAggiudicati alla impresa Capobianco di Palma di Montechiaro i lavori relativi ad un intervento di ristrutturazione, per un importo di progetto complessivo pari a €140.000, del secondo piano dell’ex Palazzo Ina di Piazza San Giovanni, da destinare al Tribunale di Ragusa. “L’intervento – dichiara l’Assessore ai lavori pubblici, Salvatore Corallo – inizierà entro la prossima settimana per concludersi la metà del mese di settembre, in modo da poter mettere così a disposizione del Tribunale di Ragusa anche il secondo piano dello stabile di proprietà comunale di Piazza San Giovanni”.

Frode fiscale, sequestrati 400mila a un avvocato di Ragusa

toga avvocatoLa Guardia di Finanza ha sequestrato beni per un valore complessivo di 400mila euro a un avvocato di Ragusa, che è stato denunciato per frode fiscale. I militari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal gip Andrea Reale su richiesta del sostituto procuratore Valentina Botti. Secondo quanto accertato nel presentare le dichiarazioni modello unico per società di persone per gli anni 2011 e 2013 avrebbe omesso di indicare entrate per circa 1,8 milioni di euro, denaro che il legale avrebbe, dalle indagini dei militari, versato su conto corrente. Secondo quanto accertato inoltre il professionista, rappresentante legale dello studio legale associato, nel tentativo di sfuggire alle responsabilità penali e fiscali avrebbe deliberatamente cessato l’attività professionale il 30 aprile dello scorso anno, ma avrebbe continuato di fatto a svolgere la professione con una nuova partita iva e con nuovi associati.

Furto di energia elettrica, un arresto  

OUAZ Ouayel (1)Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno schierato un vasto dispositivo finalizzato al controllo che ha consentito di trarre in arresto un pregiudicato per furto di energia elettrica e di denunciare a piede libero altre quattro persone. L’arresto in flagranza è stato operato nei confronti di Ouaiel Ouaz, tunisino, 29 anni, con vari. L’uomo, fino a pochi mesi fa, era ristretto agli arresti domiciliari. Ed è tato proprio durante un controllo per verificare il rispetto della misura cautelare che i Carabinieri avevano appurato che il gestore del servizio elettrico aveva interrotto la fornitura. Nonostante ciò, nelle settimane seguenti, è emerso che, in quell’abitazione, gli elettrodomestici continuavano a funzionare, e la luce continuava ad accendersi. I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno pertanto proceduto ad effettuare i primi accertamenti investigativi, che hanno confermato la tesi ipotizzata: in quell’abitazione era in atto una indebita sottrazione di energia elettrica. I Carabinieri, pertanto, hanno richiesto l’ausilio dei tecnici dell’Enel – quali ausiliari di Polizia Giudiziaria – per constatare l’illecito e poter procedere nello stato di flagranza. Alla prova dei fatti, è stato constatato che effettivamente il contatore era stato manomesso.

Piano regolatore generale a Comiso, la Cna territoriale invita i consiglieri comunali alla mobilitazione  

Giovanni Calogero presidente della Cna di Comiso“Siamo sinceramente preoccupati. Perché se le nuove indicazioni contenute nel Piano regolatore generale non saranno approvate, resteranno in vigore le attuali norme di salvaguardia che rappresentano una vera iattura per il comparto edile. Chiediamo, dunque, a tutti i consiglieri di compiere uno sforzo e di essere regolarmente presenti in aula per la giornata di venerdì quando, così come previsto, lo strumento urbanistico dovrebbe essere finalmente esitato. Tutto ciò, tra l’altro, servirebbe a scongiurare l’arrivo del commissario ad acta e le possibili conseguenze negative con ricadute pesanti per gli operatori del comparto”. E’ questo il senso dell’appello lanciato dal presidente della Cna territoriale di Comiso, Giovanni Calogero, ai rappresentanti istituzionali di palazzo di Città in prossimità di una scadenza di fondamentale importanza per il futuro del Prg. “Anche noi, come Cna – continua Calogero – abbiamo presentato le nostre osservazioni così come hanno fatto numerose altre realtà presenti in città. E se però l’organo istituzionalmente deputato, vale a dire il Consiglio comunale, non assumerà le relative decisioni, rischiamo di rimanere senza alcun tipo di risposta sul piano operativo. E’ ovvio che tutto ciò non sarebbe ammissibile alla luce delle notevoli difficoltà con cui continua a fare i conti il comparto delle costruzioni. Ecco perché chiediamo che, da parte dei consiglieri comunali, in vista del suddetto appuntamento, possa registrarsi la dovuta mobilitazione. E’ indispensabile che le nuove modifiche al Prg possano essere finalmente esitate per dare un minimo di respiro e di speranza agli operatori di un settore duramente provato dalle gravi difficoltà economiche che continuano a persistere”.

Scroll To Top
Descargar musica