01-11-2025

LA PASSALACQUA FA DIECI SU DIECI

MG_8946-640x360Non è stato per niente facile, perché quando Cagliari con una bomba dell’ex Micovic si è portata sul 61-61 a 5’ dalla fine, le gambe avrebbero potuto tremare. Avrebbero, appunto. Perché le ragazze di coach Molino hanno, tra le proprie armi migliori, anche l’esperienza giusta per affrontare questo tipo di situazioni. La Passalacqua spedizioni Ragusa ha così portato a casa la decima partita consecutiva con il punteggio di 72-63, staccando anche il pass per le final four di Coppa Italia e continuando a restare, soprattutto, meritatamente da sola al comando della classifica.

In tutta la Sicilia domani un minuto di silenzio nei luoghi di lavoro per ricordare il piccolo Andrea

download (1)Il presidente Crocetta ha comunicato di aver disposto che domani 2 Dicembre alle ore 12 in tutti gli uffici regionali, venga osservato un minuto di silenzio in memoria del piccolo Andrea. “E’ un momento di grave lutto per tutti, che ha sconvolto la comunità di Santa Croce Camerina. Quello di domani è un gesto per manifestare solidarietà alla famiglia ed alla comunità”.

 

RAGUSA, ANCORA UN GUASTO ALLA BILANCIA PESA RIFIUTI

imagesIl Settore Ambiente ed Energia informa l’utenza che a seguito di un guasto tecnico alla bilancia pesa rifiuti del Centro comunale di raccolta, il servizio di conferimento differenziato dei rifiuti è temporaneamente sospeso. “La ditta di Modena che ha fornito l’attrezzatura – assicura l’Assessore all’ambiente Antonio Zanotto – interverrà entro pochi giorni per risolvere l’inconveniente che non è da attribuire in alcun modo al Comune”.

Cisl in piazza per dire no ad un nuovo blocco dei contratti

sit in rgLe segreterie generali ed i lavoratori della Funzione Pubblica, della Scuola, dei Medici e della Sicurezza, si sono ritrovate – guidate dai segretari territoriali Cettina Raniolo e Giovanni Fracanzino – sotto la Prefettura di Ragusa. Lo sciopero generale del Lavoro Pubblico indetto dalla Cisl nazionale ha messo al centro il contratto di lavoro dei dipendenti pubblici. “Con lo sciopero di oggi e con iniziative come questa – ha sottolineato il segretario territoriale Cettina Raniolo – mandiamo al Governo un segnale chiaro: diciamo no ad un nuovo blocco dei contratti. Il governo Renzi deve riconoscere il valore produttivo dei servizi pubblici – ha continuato il segretario Cisl – Solo questo consentirà al nostro Paese di colmare il gap con il resto dell’Europa. La Cisl non ha indetto una giornata di mobilitazione per una rivendicazione salariale; ci siamo mobilitati e continueremo ancora perché scioperare per il proprio contratto, per il suo adeguamento, è un principio di stabilità economica e democratica. È una richiesta che avanziamo con forza per dare dignità a tutti quei lavoratori professionisti che operano nel pubblico impiego».

La Procura: “Andrea strangolato e gettato nel canale”

minore scomparso

Andrea Loris è stato rapito e strangolato. Questo quanto emerso nel corso della conferenza stampa tenutasi nella tarda mattinata di lunedì in Procura. Carmelo Petralia, procuratore capo, insieme a Marco Rota, il sostituto che segue l’inchiesta, hanno incontrato la stampa. Presenti anche i vertici di Polizia e Carabinieri. Petralia ha dato lettura di un comunicato nel quale si precisa che il piccolo “è morto per asfissia da strangolamento con quasi immediata successiva precipitazione all’interno del canale di scolo delle acque in cui è stato rinvenuto. Al momento risulta infondata la presenza di segni di violenza a scopo sessuale”. Il magistrato ha spiegato che oltre al medico legale, Giuseppe Iuvara, anche altri due specialisti, un anatomopatologo e un chirurgo sono stati impegnati nell’autopsia. Ma saranno importanti anche gli esiti di esami di laboratori, quelli chimici e biologici. “La procura – ha poi detto il procuratore di Ragusa, Carmelo Petralia – indaga per sequestro di persona e omicidio, ma al momento non vi sono persone iscritte nel registro degli indagati. Indaghiamo a 360 gradi, non trascuriamo nessuna ipotesi, ma ci sono delle piste privilegiate”. Dalla Procura un forte appello alla popolazione “affinchè forniscano ogni dettaglio utile per la prosecuzione delle indagini effettuando segnalazioni, anche anonime, ai numeri 112 e 113 o recandosi presso qualunque presidio delle Forze dell’Ordine”.

Andrea Loris Stival sarebbe stato strangolato

minore scomparsoLa terribile ipotesi emergerebbe dai primi risultati dell’autopsia eseguita dal medico legale, secondo la quale il bambino di otto anni sarebbe stato strangolato e poi buttato, dall’altezza di circa 2 metri e mezzo, in un canalone in cemento che scorre accanto al Mulino Vecchio di Santa Croce Camerina. Al momento sembra infondata la presenza di segni di violenza a scopo sessuale. La Procura della Repubblica e le Forze dell’Ordine fanno appello a tutti i cittadini affinchè forniscano ogn i dettaglio effettuando segnalazioni, anche anonime, ai numeri 112 e 113.

Andrea, ucciso e gettato nel canale? Alle 12 conferenza stampa in Procura

12minore scomparso

Sono tanti gli interrogativi e i dubbi sulla morte di Andrea Loris Stival, il bimbo di otto anni il cui corpo senza vita è stato ritrovato nel pomeriggio di sabato alla periferia di Santa Croce, in piena campagna. Questa mattina, alle 12, si terrà una conferenza stampa in Procura. Già domenica era stato aperto un fascicolo per omicidio volontario, senza escludere la pista della pedofilia. Non è la via privilegiata, ma viene sempre attenzionata. Le ipotesi parlano di un omicidio avvenuto altrove: il piccolo sarebbe stato gettato poi nel canale. Nella serata di domenica lungo interrogatorio in Questura del cacciatore che ha ritrovato il corpo del bambino. Lo stesso ha poi dichiarato di essere sereno e di non essere indagato. Anche il sequestro della sua auto fa parte delle operazioni di routine. Oggi, intanto, il medico Giuseppe Iuvara dovrà concludere l’autopsia dalla quale si spera verranno ulteriori indicazioni. Il governatore Rosario Crocetta, che domenica ha fatto visita alla famiglia, si è detto “sgomento per il dolore”. Un vicino di casa, Cristian, 18 anni, che lo conosceva dalla nascita dà voce alla paura che gira nel paese: “ci potrebbe essere un orco…”. Una tesi che il sindaco non segue: “E’ il momento del dolore e non delle ipotesi, il paese si stringe vicino alla famiglia”, dice Franca Iurato, che annuncia il lutto cittadino il giorno dei funerali. Intanto il paese scende in piazza con una fiaccolata e una veglia di preghiera. Questa mattina si sono riaperte le aule, e alle maestre è toccato spiegare ai bambini cos’è accaduto.

 

GIALLO SULLA MORTE DI ANDREA  

12minore scomparso

Tutte le ipotesi sono al vaglio degli inquirenti. Omicidio o incidente? Sarà l’autopsia a dare importanti indicazioni agli inquirenti che dovranno fare luce sulla morte del piccolo Andrea Loris Stival, il bimbo di otto anni trovato morto nei pressi di un canalone in cemento nelle campagne alla periferia di Santa Croce. Il bambino, sabato mattina, era stato accompagnato a scuola dalla madre, ma non era entrato in classe. La mamma si è accorta di tutto solo quando era ritornato a prenderlo. L’immediata denuncia ai carabinieri, le ricerche che hanno coinvolto l’intero paese. Ed è stato proprio un cacciatore, che si è messo a cercarlo così come hanno fatto tantissimi cittadini di Santa Croce, che ha trovato il corpo senza vita del piccolo Andrea. Gli inquirenti stanno lavorando per non tralasciare alcun dettaglio. A caldo la dichiarazione del Procuratore Carmelo Petralia, sul posto insieme al sostituto Marco Rota. “Non è impossibile, ma sembra difficile pensare che abbia percorso quattro chilometri a piedi e sia andato lì, in quel posto, da solo” – ha detto il magistrato.

Ragusa boys, selezionati quattro ragazzi per uno stage dell’Udinese Academy  

Allenatori

Riflettori accesi sui ragazzi della Scuola Calcio Ragusa boys. Quattro atleti del settore giovanissimi sono stati selezionati dagli istruttori dell’Udinese Academy, Vincenzo Montalbano e Angelo Tomasello, per partecipare, il prossimo primo dicembre, ad uno stage che si terrà a Palermo, alla presenza dell’ex giocatore della nazionale, Stefano Fiore.

Provincia, il Commissario approva le variazioni al bilancio 2014  

provincia-528x279Il commissario ad acta Girolamo Ganci ha deliberato le variazioni al bilancio 2014, su proposta del dirigente del settore finanziario Lucia Lo Castro, dopo aver ricevuto il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti. Le variazioni di bilancio tengono conto dell’assegnazione definitiva decisa dall’assessorato regionale delle Autonomie locali che ha assegnato due milioni e 200 mila alla provincia di Ragusa, tenendo conto della particolare situazione finanziaria dell’Ente e che si assommano ai 2 milioni di euro decretati già ad agosto e a 200 mila euro per i servizi agli studenti disabili. Le variazioni di bilancio consentono di assicurare i servizi di trasporto e assistenza agli studenti disabili per tutto l’anno, di prevedere somme per la manutenzione scolastica e di poter pagare gli stipendi al personale dipendente.

Terza Conferenza Internazionale BWI Migrazione Mediterraneo  

cgil bandieraIl 2 e 3 dicembre 2014 si terrà a Pozzallo la 3° Conferenza Internazionale del Sindacato delle costruzioni BWI sulla Migrazione nell’area del Mediterraneo. La Conferenza, organizzata dalla Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, è parte del lavoro che il sindacato delle costruzioni internazionale BWI porta avanti da ormai qualche anno sui temi dell’Immigrazione nella regione mediterranea, con l’obiettivo di creare una rete e una collaborazione tra sindacati del Sud Europa e Sindacati del Nord e Centro Africa. Il fine è quello di armonizzare proposte di percorsi migratori, legislazioni e politiche di accoglienza sia dei lavoratori migranti, sia dei profughi e richiedenti asilo che arrivano sulle nostre coste attraverso sbarchi che spesso pagano con la stessa vita. La decisione di organizzare la Conferenza a Pozzallo darà anche l’occasione di visitare il centro di riconoscimento dove vengono raccolti i profughi e di conoscere persone e storie di cui leggiamo spesso solo nei giornali o in televisione. La conferenza vedrà la partecipazione di Organizzazioni internazionali e dei rappresentanti sindacali del Sud Europa e del Nord Africa e sarà anche un’occasione per chiedere al Governo italiano di farsi promotore in Europa dell’applicazione della Direttiva Europea 55/2001 sulla protezione temporanea e dell’avvio di un programma europeo di reinsediamento dei rifugiati in arrivo dalle aree di crisi e di conflitto.

 

FESTA DELL’IMMACOLATA A IBLA    

Immacolata 2013Ha preso il via, sabato, la Festa dell’Immacolata a Ragusa Ibla. Quest’anno, a differenza dei precedenti, sarà la chiesa di San Tommaso, in quanto la chiesa di San Francesco all’Immacolata, di piazza Chiaramonte, è tuttora interessata da un accurato restauro per portare a termine quello già tempo fa, il fulcro nevralgico di uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dall’intera comunità dei fedeli del quartiere barocco. Fino al 6 dicembre ci sarà il solenne novenario con la recita quotidiana, ogni giorno a partire dalle 16, del Rosario, delle litanie cantate e del canto dello Stellario a cui farà seguito, alle 17, la celebrazione della messa. Per il 3 dicembre, inoltre, il programma delle manifestazioni religiose contempla un momento speciale, prima di arrivare al clou della festa previsto per domenica 7 e lunedì 8 dicembre. Alle 15,30 di mercoledì, infatti, si terrà un incontro di preghiera e di affidamento all’Immacolata dei fanciulli del catechismo. Da venerdì 5 dicembre anche il programma culturale e ricreativo con gli eventi curati dalla polisportiva “No al doping” del quartiere barocco.

Consiglio comunale sulla Formazione professionale  

presidio cislCi sarà anche la Cisl, con responsabili regionali e territoriali del settore, al Consiglio Comunale aperto convocato a Ragusa per lunedì, alle 17, al Centro direzione di Contrada Mugno, per discutere delle problematiche riguardanti le Scuole di Formazione Professionale. “Quello della Formazione – ha detto Piera Ingala, coordinatrice territoriale Cisl per il settore – resta un tema spinoso che politica e istituzioni devono inserire tra le priorità degli interventi. Siamo certi che il Consiglio comunale sarà utile ad accendere i riflettori sui problemi che stanno patendo tutti i lavoratori. L’obiettivo, naturalmente, è quello di individuare vie possibili per giungere alla soluzione di questa vicenda”.

Basket, Virtus sconfitta per 93 – 98  

ale sorrentino appoggia a tabellone marcato da avversarioLa Nova Virtus gioca solo per due “tempini”, poi molla la presa e si lascia sopraffare dal nervosismo, acuito dalle “zufolate” e dalla severità a senso unico del grigio Paternicò. I padroni di casa lasciano così mestamente il passo al Cocuzza San Filippo del Mela che sovverte l’inerzia del match, si invola ad inizio ultimo periodo e lascia ai virtussini la “maglia nera” della classifica.

Bilancia pesa rifiuti  

ATrKrIVM_400x400“A seguito del guasto informatico che ha coinvolto la bilancia pesarifiuti ubicata nel Centro Comunale di Raccolta di via Paestum, prontamente ripristinato, la cancellazione degli ecopunti risulta esclusivamente limitata al periodo compreso tra il 17 ed il 24 novembre e non a partire dal primo giorno di attivazione dello strumento, come riportato”. Ad affermarlo è l’assessore all’Ecologia del Comune di Ragusa. “In ogni caso – aggiunge Antonio Zanotto – è sempre stata attiva un’interlocuzione costante con la società che gestisce il sistema informatico, per ovviare in tempi rapidi anche a questo disservizio, senza ulteriori disagi per i cittadini, che, è bene ribadirlo, non è imputabile al Comune. A breve, comunque, provvederemo all’attivazione di altre bilance pesarifiuti nel territorio comunale, per evitare, in futuro, possibili blocchi ad un servizio che sta riscuotendo un ottimo interesse da parte dei cittadini”.

Droga, giovane arrestato dopo inseguimento

foto maranteNella tarda mattinata di sabato i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno arrestato un 26enne trovato in possesso di circa 300 grammi di sostanze stupefacenti fra cocaina e marijuana. Il giovane è stato bloccato e arrestato dai Carabinieri dopo un lungo inseguimento per le strade della città e dopo che aveva tentato di speronare, con un sorpasso azzardato, l’autoradio dei militari. In manette è finito Marco Marante, di Ragusa.

Ritrovato morto il bimbo scomparso

minore scomparso

E’ stato trovato morto, all’interno di un mulino abbandonato, a qualche chilometro dal paese, il bambino di 8 anni scomparso a Santa Croce Camerina. A trovare il corpo senza vita del bambino è stato un passante. La zona è poco frequentata, ed è battuta principalmente da cacciatori. Sul posto, avvisati dall’uomo, sono arrivati i carabinieri del comando provinciale di Ragusa. La notizia e’ stata subito comunicata ai familiari che si stanno recando sul posto. Resta ancora da chiarire la dinamica dell’accaduto.

Pozzallo, soccorsi 252 migranti e arrestati 7 scafisti egiziani

SAMSUNG CAMERA PICTURESIn 252 sono stati soccorsi dalla motonave portacontainer “Natalia A” battente bandiera turca. Giunti a Pozzallo, dopo 18 ore di indagini continuative sono stati fermati gli scafisti: Khaled Mohammad, 41 anni, Ali Isa, 27 anni, Faraj Nassar, 24 anni, Mohammad Ibrahim Abouazzai, 53 anni, Islam Mohamed Saleh, 22 anni, Talaat Ismail, 21 anni, e Mouhamed Abd El Makssoud, 49 anni.

MINORE SCOMPARSO A SANTA CROCE CAMERINA – CHI LO VEDESSE CHIAMI IL 112

minore scomparsoI Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa  sono impegnati nelle ricerche di un minore di anni 8 scomparso sabato mattina da Santa Croce Camerina. Il bimbo sarebbe stato accompagnato davanti alla scuola dalla mamma e non sarebbe entrato in classe. L’allarme è stato dato dalla stessa madre all’ora di uscita dalla scuola alle ore 12:45. E’ in atto una vasta battuta in tutta la zona con le unità cinofile.

Scroll To Top
Descargar musica