03-11-2025

RE-USE RAGUSA

ragusa ibla 5Mercoledì 17 settembre prenderà il via, con una conferenza introduttiva che si terrà a Palazzo Garofalo, il Workshop internazionale di progettazione architettonica e urbana “Re-use Ragusa. Sustainable strategies to revive the city center”. Si tratta della prima iniziativa di “Re-use Ragusa”, un nuovo propulsore di iniziative interdisciplinari di studio e sperimentazione progettuale sulla città che il Comune di Ragusa ha avviato nei mesi scorsi attraverso la sottoscrizione di una convenzione quadro con il Politecnico di Milano, in vista della revisione del Piano Regolatore Generale. Per dodici giorni 40 studenti e dottorandi provenienti da diverse università europee, coordinati dai loro docenti e da tutor reclutati prevalentemente tra i giovani architetti del territorio ragusano, affronteranno il tema della rigenerazione del settore più problematico del tessuto urbano di Ragusa Superiore.

VALLATA SANTA DOMENICA E CAVA GONFALONE

Vallata Santa DomenicaAl fine di avviare i lavori che saranno eseguiti dal Dipartimento regionale sviluppo rurale e territoriale di Ragusa presso la Vallata Santa Domenica e Cava Gonfalone, venerdì scorso presso l’ufficio centri storici di Ragusa Ibla si è svolta la riunione a cui hanno partecipato tutti i soggetti interessati al progetto denominato “Parco urbano della Vallata Santa Domenica e Cava Gonfalone – Primi interventi per la valorizzazione e fruizione”. All’incontro sono stati presenti il dirigente del Settore centri storici, architetto. Marcello Dimartino, il progettista geom. Giovanni Selvaggio, il tecnico comunale responsabile dell’ufficio accessibilità, geom. Nello Veloce, il dirigente del Dipartimento regionale Sviluppo rurale e territoriale dott. Antonio De Marco, la dott.ssa Lucia Antoci dell’Arpa ed esponenti delle associazioni che hanno partecipato alla manifestazione di interesse. La realizzazione del progetto passa attraverso il recupero del sito mediante l’eradicazione dell’ailanto, specie alloctona infestante, particolarmente insidiosa che in poco tempo prende il sopravvento sulle altre essenze arboree, e il ripristino dei percorsi di visita della vallata e della cava. Già da questa settimana si procederà a contattare i privati, proprietari di alcune aree all’interno della Vallata Santa Domenica e di Cava Gonfalone, che hanno aderito alla manifestazione d’interesse,per l’avvio delle procedure propedeutiche alla realizzazione di detti lavori.

Microcredito alle imprese, nuovo bando

E’ stato pubblicato il secondo avviso del progetto “Microcredito per l’avvio d’impresa” promosso dalle Diocesi di Ragusa e Noto e della Camera di Commercio di Ragusa. L’avviso è scaricabile al seguente link www. diocesi diragusa.it. Una nuova opportunità a disposizione dei giovani, ma anche di coloro che per la crisi sono stati licenziati, per provare ad inventarsi un lavoro e costruirsi un futuro migliore.  Uno degli aspetti qualificanti del progetto è il servizio gratuito degli Enti promotori, degli Enti di accompagnamento (Confcooperative, Cna, Confcommercio, PMI Ragusa, Ordine dei Commercialisti, Coldiretti) e dei singoli professionisti a vario titolo coinvolti.

WEEKEND IN SICUREZZA

polizia-volante-autoAnche nel corso dell’ultimo fine settimana, gli uomini delle Squadre Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia hanno attuato il dispositivo di controllo del territorio intensificando i servizi, anche con l’ausilio di pattuglie a piedi ed in moto che hanno espletato i rituali controlli per le stradine delle contrade marinare interessate, nell’ambito del progetto della cosiddetta polizia di prossimità. Particolarmente “caldo” il weekend appena trascorso caratterizzato dai rituali eventi finalizzati all’Addio alla stagione estiva che volge al termine. Nel corso di detta attività sono stati effettuati numerosi posti di controllo: 122 le persone identificate, 51 i veicoli controllati, 20 arrestati domiciliari e 8 sottoposti alla misura della sorveglianza speciale di Pubblica sicurezza.

Nuovo acquisto per il Ragusa calcio

valerioDal Modica arriva l’esterno Ronny Valerio, un vero e proprio “crack” di mercato. Valerio, in forza al Vittoria prima e al Comiso poi, ha collezionato anche diverse presenze in Lega Pro con i nerazzurri del Renate. Quest’anno aveva cominciato con i rossoblù in Eccellenza dove era arrivato nel dicembre dello scorso anno rendendosi protagonista di uno straordinario campionato.

ADDIO ALL’ESTATE

_JON1586 (1)Il fascino delle fontane danzanti, e gli immancabili fuochi d’artificio che a tarda sera hanno colorato il cielo di Marina di Ragusa. Ed ancora, tutto il sapore dei prodotti nostrani, la musica di una band come i Tiempu Persu ed illustri presenze del mondo sportivo con la presenza del commissario tecnico della nazionale di rugby, Jacques Brunel, ma anche gli spettacoli dei Gate5#, della Global Achademy e dei Rosso Tango. Si è conclusa all’alba di di domenica la serata clou dei tre giorni di Addio all’estate che, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa in collaborazione con il Porto turistico di Marina di Ragusa, ha fatto registrare il pienone di presenze nella frazione marinara del capoluogo ibleo. Apprezzatissima la classica degustazione di cavati in piazza Duca degli Abruzzi, oltre ai vari spettacoli che si sono susseguiti tra la stessa piazza Duca, piazza Torre e la piazzetta del Porto turistico. Qualche critica per la location della fontane di luce.

Padua Rugby Ragusa

presentazione-paduaQuello appena trascorso è stato un weekend importante per il Padua Rugby Ragusa. Sabato, nell’ambito della manifestazione “Bacco in porto”, la società biancazzurra ha presentato le formazioni che prenderanno parte ai diversi campionati, mentre domenica, al campo del rugby di via della Costituzione, ha affrontato, seppur solo in amichevole, la Nissa, dimostrando di essere sulla buona strada per recitare un ruolo non da cenerentola nel prossimo campionato di serie B che prenderà il via domenica 5 ottobre.

INCENSURATO ARRESTATO DAI CARABINIERI CON 120 GRAMMI DI MARIJUANA

SONY DSCI Carabinieri di Comiso hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio I. L., classe 93, poiché trovato in possesso di 120 grammi di marijuana a seguito di perquisizione personale e del motorino su cui viaggiava. Il 21enne aveva nascosto all’interno dei pantaloni un involucro con 10 dosi di erba, mentre il grosso della sostanza stupefacente era nascosta nello zainetto, che aveva addosso, e nel motorino.

BASKET, PRIMA USCITA DELLA PASSALACQUA

foto squadraSono stati circa 500 supertifosi festanti a salutare la prima partita amichevole della Passalacqua spedizioni Ragusa che domenica pomeriggio ha incontrato la Verga Palermo, formazione di A3. Biancoverdi al gran completo, dopo che anche le due americane, Walker e Pierson, si sono unite al gruppo nei giorni scorsi; risultato che contava poco o nulla (102-20 in favore delle padrone di casa) ma gara che ha fornito comunque buone indicazioni a coach Nino Molino che, al termine dei 40’, si è detto soddisfatto, prima di tutto, della risposta della città. “Trovare un pubblico così in un’amichevole – ha detto il tecnico biancoverde – è già qualcosa che ti fa capire come ormai questa squadra sia entrata nel cuore di tutti. Per quanto riguarda la nostra prestazione, si è trattato di una prima uscita utile anche e soprattutto per il fatto che ho potuto utilizzare in partita tutte le giocatrici che ho a disposizione. Dobbiamo continuare a lavorare con la giusta intensità, dato che ci sono ancora margini di miglioramento”. Il prossimo fine settimana la squadra sarà impegnata nel triangolare di Cagliari con le padrone di casa del Cus, la Saces Dike Napoli e una compagine spagnola. Capitan Mauriello e socie affronteranno nella serata di sabato la formazione partenopea.

BIRROCCO SLITTA ALLA PROSSIMA ESTATE

birrocco 5La seconda edizione di “Birrocco” si svolgerà a Ragusa nell’estate 2015 e non più a fine mese, come inizialmente annunciato. Gli organizzatori, venendo meno alcune condizioni che avrebbero in parte compromesso la manifestazione, hanno dunque deciso di rinviarla in modo da garantire un imprescindibile livello di qualità, evitando di commettere errori che hanno in parte caratterizzato, pur se non dipendenti dalla propria volontà, la prima edizione lo scorso settembre. La carenza di risorse economiche, soprattutto private, e il forfait arrivato proprio nelle ultime ore da parte di alcuni importanti ospiti, hanno spinto l’organizzazione a bloccare la fase organizzativa per rinviarla alla prossima stagione estiva.

PLACCA L’OMOFOBIA

gay-flag-1--U1301161460850CtE-65x104La società Rugby Audax Clan e l’associazione Agedo Ragusa (associazione di genitori, parenti e amici di omosessuali) organizzano “Placca l’omofobia”, partita di rugby sui generis per difendere la libertà di genere. L’appuntamento è per sabato 20 settembre, al Nuovo Stadio Del Rugby, via Forlanini, a Ragusa. La giornata si articolerà con diversi eventi a partire dalla mattinata: dalle ore 10 “Coloriamo i muri”, writers in campo, per colorare e dipingere i muri di cinta del campo. Dalle 17,30 partite amichevoli maschili e femminili, con la partecipazione di Cus Catania e Rugby Audax Clan. Dalle 21 special guest, “I Fratelli La Strada” condurranno la serata con spettacolo in musica. L’ingresso è libero,. Tutta la giornata vi saranno stand con panini e bibite, banchetti informativi. L’iniziativa è organizzata con il contributo del Comune di Ragusa e del Centro Servizi Culturali, con il sostegno di Amnesty International e Nemoprofeta Ragusa e di alcuni sponsor privati.

DISAGI PER SBALZI DI TENSIONE

salvatore-coralloIn merito ai disagi causati dall’improvvisa interruzione di energia elettrica registrati nei giorni scorsi, che stanno tuttora provocando sbalzi di tensione in diverse zone della città di Ragusa e conseguenti disagi per i cittadini, nonché pesanti criticità al sistema idrico comunale, l’assessorato ai Lavori Pubblici, Risorse idriche ed energetiche fa sapere che, a seguito di un’interlocuzione diretta con gli uffici Enel preposti, la criticità riscontrata nei giorni scorsi è legata all’improvviso malfunzionamento delle cabine primarie di trasformazione dell’energia. I disagi interessano, al momento, tutto il territorio provinciale. “Sulla questione sono intervenuti direttamente anche i vertici nazionali e regionali della società elettrica – spiega l’assessore Salvatore Corallo – i quali hanno disposto l’intervento di una squadra specializzata che sarà impegnata nel corso del fine settimana, con l’obiettivo di risolvere, in tempi ragionevolmente rapidi, l’improvviso guasto tecnico, eliminando così i disagi per i cittadini”.

Calcio, nuovo acquisto per il Ragusa

ragusa calcio stemmaAltro grande regalo ai tifosi azzurri, altro grande colpo di mercato per l’Usd Ragusa 2014. La società di Simone Mazzone annuncia l’acquisto del difensore Giovanni Puglisi. 21 anni, terzino di fascia, un recente passato nel Vicenza, nella Salernitana e nella Paganese, Puglisi ha sposato il progetto azzurro e si è già aggregato al gruppo.

Presentazione a Ragusa mercato agroalimentare cinese

La sede Cna a RagusaSu iniziativa adottata dall’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – la sede della Cna provinciale di Ragusa ospiterà, giovedì 9 ottobre alle 9:30, un convegno che rappresenta la quarta tappa in Italia del “Roadshow” di incontri di presentazione del mercato agroalimentare cinese. Il convegno si terrà presso la sala conferenze “Pippo Tumino” in via Psaumida n. 38. Sarà presente il direttore dell’ufficio Ice – Agenzia di Pechino, Antonino Laspina, coordinatore della rete di uffici Ice in Cina, accompagnato da giornalisti e testimonial cinesi per un’azione formativa ed informativa sulle peculiarità del mercato cinese e della grande distribuzione organizzata. “Le imprese interessate – afferma il presidente provinciale Giuseppe Massari, assieme al vicepresidente provinciale, Maurizio Scalone, delegato per l’internazionalizzazione – possono trovare utili informazioni nei nostri uffici. Abbiamo già trasmesso alle imprese nostre associate una circolare su cui si trova il modulo di adesione che, qualora interessate, potranno sottoscrivere e fare pervenire all’indirizzo Ice riportato nel documento stesso. Si tratta di una grande possibilità che, secondo noi della Cna, va colta al volo anche per ampliare i bacini di operatività di ciascuna impresa”. L’adesione dovrà essere fatta pervenire entro il prossimo 23 settembre.

JUDO, NUOVA STAGIONE DELLA SCUOLA BASAKI RAGUSA

Tutti gli allievi della scuola Basaki di Ragusa (1)La scuola Basaki, per quanto riguarda l’apprendimento del judo, ha dato il via, in questi giorni, ad una nuova stagione, quella che condurrà i vari allievi sino all’estate del 2015. Anche stavolta il maestro Salvo Baglieri è riuscito a stringere una intesa con la campionessa olimpionica Ylenia Scapin che, quindi, sarà testimonial di punta della Basaki pure per la stagione 2014-2015. “Consideriamo ormai Ylenia Scapin – afferma il maestro Baglieri – parte integrante del nostro gruppo. E’ soprattutto la grande umiltà con cui riesce a trasmettere le nozioni anche più complesse di questa arte marziale a renderla una maestra speciale di cui, certo, non potevamo privarci”. Per promuovere al meglio il judo, con un’azione ancora più capillare rispetto allo scorso anno in questo stesso periodo, il maestro Baglieri e il suo staff di collaboratori si recheranno nei vari istituti scolastici per insegnare il “verbo” del judo. “Memori della fantastica esperienza che abbiamo vissuto mesi addietro – continua Baglieri – abbiamo ritenuto che fosse giusto continuare su questa stessa strada. Ringraziamo i dirigenti scolastici che hanno risposto presente alle nostre richieste. E presto, non appena l’attività scolastica prenderà il via, ci proporremo così come sappiamo fare, cioè illustrando le caratteristiche di un’arte marziale che serve, soprattutto, per acquisire sicurezza in se stessi. Che può aiutare i più piccoli anche nel loro percorso scolastico facendoli interagire al meglio con i compagni. Che rappresenta, soprattutto, una grande occasione di apprendimento per la vita di ciascuno di noi”.

Quattro colpi di pistola contro il figlio

ospedale guzzardi okSi trova ricoverato in prognosi riservata al “Guzzardi” il 35enne di Vittoria ferito dal padre con quattro colpi d’arma da fuoco. L’episodio è avvenuto a Scoglitti. Alla base del grave gesto, ci sarebbero le continue richieste di denaro del figlio al padre. Il genitore, 66 anni, rischia l’accusa di tentato omicidio.

Scicli, approvato il bilancio

comune scicliLa Giunta Susino ha approvato il bilancio preventivo 2014 in piena armonia con il Piano Pluriennale di Riequilibrio approvato dal Consiglio il 3 Settembre 2014. L’obiettivo del bilancio è il mantenimento della pressione fiscale globale (tributi allo Stato e all’Ente) nei limiti dell’anno 2013, con provvedimenti per la salvaguardia delle fasce dei soggetti meno abbienti che potranno essere ulteriormente migliorati.

Pozzallo, lunedì i funerali dei migranti morti ad agosto

Sbarco eritreiSi terranno lunedì prossimo i funerali delle 18 vittime trasportate dalla nave Sirio e sbarcate nel porto di Pozzallo lo scorso 24 agosto. La procura di Ragusa ha autorizzato le esequie dopo che sono state eseguite le autopsie sui corpi dei migranti morti alcuni per annegamento e altri per le esalazioni della benzina quando il barcone stava per affondare. I funerali si terranno nel cimitero di Pozzallo alle 17. Le salme non verranno seppellite nel cimitero del comune marinaro che non ha loculi disponibili, ma tumulate negli altri comuni della provincia di Ragusa.

Rapinano imprenditore, arrestati

carabinieri_volante1Alle 15,30 circa di venerdì, a Modica, in via Sacro Cuore, due catanesi, Francesco Filippini, 35 anni, e Gaetano Arena, 22 anni, che avevano appena rapinato un commerciante che si stava recando in banca, sono stati arrestati dopo un lungo inseguimento dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Modica. I due, a bordo di un motociclo senza targa, sono stati intercettati dai militari dell’Arma sulla SS 115 direzione Rosolini, mentre tentavano di lasciare la provincia di Ragusa verso quella di Catania. L’intero malloppo, circa 15mila euro, è stato recuperato e restituito al rapinato.

LOTTA AGLI IMPIANTI PUBBLICITARI ABUSIVI

vigili urbani multa[3]_Public_Notizie_270_470_3Il Comando di Polizia Municipale di Ragusa ha attivato una task force per procedere a sanzionare gli impianti abusivi installati nel territorio comunale. Si sta inoltre provvedendo ad effettuare un indagine di mercato per dare incarico ad apposita ditta per procedere alla loro rimozione, precisando che la relativa spesa verrà addebitata ai trasgressori e/o responsabili solidali. Nella giornata di giovedì 11 settembre, la Polizia Municipale ha elevato 20 verbali a carico dei proprietari degli impianti che successivamente alla notifica verranno trasmessi al Settore Urbanistica per la rimozione.

Scroll To Top
Descargar musica