02-11-2025

Aggressione a bastonate a Scoglitti: identificato e denunciato pluripregiudicato

BASTONE AGGRESSIONEI Carabinieri hanno identificato e denunciato A. M. 54enne pregiudicato, imprenditore edile, ritenuto l’autore della violenta aggressione avvenuta sabato scorso, all’interno di un bar di una stazione di servizio sita all’ingresso della frazione rivierasca, ai danni di un 41enne di Vittoria, addetto al settore agricolo. I Carabinieri hanno ricostruito la dinamica grazie alle immagini di videosorveglianza presenti nel bar. L’aggressione ha avuto luogo alle ore 15.00 circa, quando la vittima si trovava presso il piazzale di rifornimento insieme ai due figli di 12 e 7 anni. A. M. si avventava alle spalle della stessa brandendo un bastone con il quale colpiva l’arcata sopraccigliare sinistra e diverse parti del corpo per poi allontanarsi a bordo di un Kymco Dink. L’aggredito si è recato al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Vittoria dove è stato giudicato guaribile in 10 giorni per trauma cranico, ferite alla fronte ed al cuoio capelluto, mentre il figlio più grande ha riportato delle abrasioni alla mano sinistra e il più piccolo solo un forte spavento. Il movente dell’aggressione è riconducibile ad un lavoro edilizio commissionato dalla vittima all’aggressore, il quale seppur non avendolo portato a termine, pretendeva comunque il pagamento dell’intero costo pattuito, nonostante la vittima avesse già anticipato buona parte del compenso complessivo.

FURTO MILIONARIO A VITTORIA. RECUPERATA REFURTIVA E ARRESTATO ANTONY PUZZO

puzzoIl furto è avvenuto tra le 23 e mezzanotte di lunedì scorso, presso un condominio familiare sito in pieno centro cittadino. I ladri sono entrati dalla porta finestra del piano terra, forzandola, ed una volta dentro hanno fatto razzia in tre appartamenti, scardinando e tagliando con una smerigliatrice una grande cassaforte in uso comune alla famiglia sita al piano terra. Hanno poi portato via gioielli, soprammobili in argento e ceramiche d’epoca. La Polizia di Vittoria è stata avvisata a mezzogiorno, quando i proprietari, assenti al momento del fatto perché fuori sede, rientravano a Vittoria e facevano la sgradevole scoperta. Grazie al sistema integrato di videosorveglianza territoriale la Polizia ha potuto accertare sia l’ora del furto, sia il veicolo utilizzato dai due ladri. Le successive indagini hanno consentito di individuare l’abituale utilizzatore del mezzo, Antony Puzzo, vittoriese di 23 anni di origini niscemesi. Quando le volanti e le pattuglie si sono recate presso l’abitazione del sospettato, trovandolo in casa, hanno dovuto combattere con la resistenza del soggetto a far eseguire la perquisizione domiciliare e del veicolo. Gli Agenti hanno rinvenuto all’interno di una stanza chiusa a chiave che il perquisito non voleva aprire, parte della refurtiva. Antony Puzzo si è scagliato contro gli agenti che prelevavano la refurtiva, sferrando un calcio ad una grossa anfora in ceramica del 1600 mandandola in frantumi. Ammanettato è stato condotto in Commissariato ed arrestato per i reati di furto pluriaggravato, in concorso con un altro soggetto in corso di identificazione. Al termine delle formalità, per come disposto dall’A.G., l’arrestato è stato condotto presso la sua abitazione per rimanervi in regime di domiciliari.

Denunciata scomparsa a Milano si presenta ai Carabinieri di Scoglitti

SONY DSCIl suo convivente aveva denunciato la sua scomparsa due giorni fa presso il Commissariato di P.S. di Lorenteggio, ove i due convivevano. Martedì pomeriggio, la 30enne si è presentata presso la Stazione Carabinieri di Scoglitti, ove dichiarava di essersi allontanata volontariamente dal convivente a causa delle minacce ricevute dallo stesso e di essere intenzionata a presentare querela nei suoi confronti. Nel contempo dichiarava di alloggiare presso la frazione rivierasca di Scoglitti con i propri genitori e di rientrare a Milano a fine mese.

Salviamo la casa di Melissa

DSC_0657Continua a Scicli il presidio dei Forconi per opporsi alla estromissione dal possesso della casa della signora Melissa e dei suoi figli minori.

Consegnata per fini didattici all’Istituto Fermi di Vittoria l’azienda agricola di contrada Perciata

istituto-fermi-vittoria_bA seguito di atto deliberativo del Commissario Straordinario della Provincia di Ragusa Carmela Floreno, sono stati consegnati all’Itcg i locali e i terreni dell’azienda agraria di Vittoria. Nei mesi scorsi il Dirigente scolastico del “Fermi” aveva chiesto alla Provincia l’assegnazione e l’utilizzo gratuito dei terreni e dei beni mobili e immobili di contrada Perciata, di proprietà dell’Ente,  per un più consono espletamento delle attività didattiche proprie dell’istituto agrario in modo che quest’ultimo potesse disporre di un’azienda agraria al fine di sperimentare e rendere fruibile agli studenti il piano dell’offerta formativa nella parte che obbliga a formare e a far esercitare gli alunni nelle mansioni proprie del perito agrario. L’azienda agraria di contrada Perciata, a suo tempo costruita proprio per ospitare l’Istituto Tecnico Agrario di Vittoria, era sede del Centro di Ricerca Ibleo.

CONTROLLI AL MERCATO DI MARINA DI RAGUSA

puglisiQuattro rimozioni e 1200 euro di multa per violazioni alle leggi sul commercio ed al codice della strada: è il risultato dei controlli effettuati dalla Polizia Municipale nei confronti di commercianti che svolgevano la loro attività in modo itinerante nelle vie limitrofe al mercato del martedì di Marina di Ragusa. Il Comando di Polizia Municipale informa che analoghi controlli saranno svolti in tutte le aree destinate a mercato.

Il Pd si chiede: Modica nelle mani di chi?

1384095831-giovanni-spadaro-e-il-nuovo-segretario-del-pd-di-modicaIl circolo del Pd modicano accusa l’amministrazione Abbate affermando che il piano del traffico, pure necessario a causa della chiusura del ponte Guerrieri, è saltato del tutto  al fine di assecondare le esigenze di tutti, e quindi di nessuno. “In suo ricordo – aggiunge una nota – rimane la presenza in alcuni punti di Modica di soggetti, in tenuta paramilitare, che a titolo di volontariato percepiscono 20 euro al giorno per non meglio precisati compiti di gestione del traffico che a norme tuttora vigenti spetterebbero alla polizia municipale”. “Ci chiediamo – continua il Pd – quale sia la delibera che autorizzi i suddetti appartenenti ad organizzazioni di volontariato a sostituirsi alle forze dell’ordine nell’imporre direttive di traffico agli autoveicoli e ai sensi di quale norma dello Stato detta delibera sia legittima. E ciò a prescindere dalla conformità a legge delle palette simil polizia stradale che questi soggetti agitano nel dirigere il traffico”.  Il Pd di Modica nota “con estremo rammarico la totale assenza di una seria impostazione della gestione del traffico lasciato ormai in balia alla buona volontà dei volontari a pagamento che oggi sono chiamati a svolgere detto compito e che magari un domani saranno chiamati a svolgere altro creando i presupposti per una lenta stabilizzazione all’interno della pubblica amministrazione cittadina ovviamente con oneri a carico dei cittadini. Entrando nel centro storico poi, a farla da padrone ormai sono i locali commerciali con i loro dehors in gara per occupare maggior spazio pubblico possibile. Non si tratta di essere contro le attività commerciali che anzi cercano di intercettare i turisti che in questo periodo affollano Modica ma ci chiediamo, e con noi parecchi cittadini, quali siano i criteri in base ai quali vengono concesse le autorizzazioni e quali i controlli sul puntuale rispetto degli spazi concessi”.

 

Controlli del Ferragosto

vigili urbani multa[3]_Public_Notizie_270_470_3Il comando di Polizia Municipale di Ragusa fa sapere che saranno intensificati i controlli il 14 e 15 agosto prossimi per “assicurare il rispetto delle ordinanze in materia di  sicurezza, igiene e decoro delle spiagge, che vietano l’accensione di fuochi e attendamenti negli arenili”. Mercoledì 13 agosto, a partire  dalle ore 20, verrà posizionato il telelaser in via Portovenere e in via Cervia, a Marina di Ragusa. Il 14 agosto gli uffici di Polizia Municipale saranno chiusi.

Danneggia autovetture in sosta a Scoglitti: denunciato pensionato

DANNEGGIAMENTOI Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un uomo di 80 anni, ritenuto responsabile di aver danneggiato, mediante l’utilizzo di un oggetto appuntito, le fiancate di autovetture parcheggiate in Via Messina, nei pressi di una struttura alberghiera. Chiare le sequenze immortalate dalle telecamere di videosorveglianza dell’albergo che hanno ripreso il pensionato nel suo accanimento su una Lancia Ypsilon e su una Renault Clio, le quali riportavano diversi danni alla carrozzeria. I fatti risalgono alla settimana scorsa e il movente, ancora da appurare, sarebbe legato a vecchi asti e il pensionato avrebbe ammesso implicitamente le sue colpe ai Carabinieri. Una volta accertata la responsabilità del signor D.G., lo stesso è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica iblea davanti alla quale dovrà rispondere del reato di danneggiamento aggravato.

DOCUMENTO PD ACCUSA IL SEGRETARIO – Due pesi e due misure di Giovanni Denaro su legalità e legittimità

Mario D'Astadenaro

Battaglia

“Predicare bene e razzolare male sembra essere nelle corde dell’attuale segretario provinciale del Partito Democratico. Giovanni Denaro, infatti, da un lato si duole perché l’assemblea dei soci del Consorzio universitario ibleo non era nel pieno delle proprie funzioni a causa dell’assenza del rappresentante dell’Alui, Carmelo Arezzo, in quanto in convalescenza. Dall’altro, nulla ha detto, anzi è andato avanti come una schiacciassi, quando all’assemblea provinciale del partito, il 4 luglio scorso, a Comiso, di assenti se ne riscontravano a decine”. E’ quanto asseriscono Mario D’Asta, già vicesegretario provinciale del Pd, e altri otto coordinatori di circolo, Giovanni Spadaro (Modica), Armando Cannata (Scicli), Gianni Lauretta (Pippo Tumino Ragusa), Tony Francone (Rinascita Democratica Ragusa), Pino Amato (Monterosso Almo), Carmelo Ferrara (Giarratana), Gianni Stornello (responsabile del costituendo circolo Kennedy a Ispica), Sergio Failla (Chiaramonte), dopo avere preso atto delle dichiarazioni rilasciate dal segretario provinciale sulla vicenda Università. “Invitiamo Denaro – aggiungono i firmatari del documento – ad assumere una posizione univoca, rispetto a tutte le situazioni che si verificano, e a non utilizzare il sistema dei due pesi e delle due misure a seconda delle convenienze del momento. E’ oltremodo singolare, inoltre, che dopo un anno di silenzio su tutto ciò che riguarda la politica del nostro territorio oltre che le questioni del Cui, Denaro sia intervenuto soltanto adesso per difendere, tra l’altro, la posizione del vicepresidente del Consorzio universitario defenestrato, proprio colui il quale ha raccolto le firme in una assemblea illegittima, quella del Pd beninteso, per la candidatura a presidente e che adesso, guarda caso, si trova difeso da Denaro”.

Il diritto d’amare a Marina di Ragusa

flash mobUn flash mob in piazza Duca degli Abruzzi è stato promosso dall’Anfass ed ha visto la partecipazione delle associazioni della rete comunale “I petali del cuore”: “Quattropassincompagnia”, Lilt, Adra, Ail, Bucaneve, GreenBike, Asnas. Il messaggio che si è scelto di lanciare, “Il diritto d’amare”, è un articolo della convenzione Onu dei diritti delle persone con disabilità. Il flash mob è stato così caratterizzato: alle 20 in punto, senza alcun preavviso, è stata fatta riecheggiare, in piazza, la canzone “Halo” di Beyoncé e tutte le coppie accorse per l’evento, pubblicizzato in precedenza tra la rete delle suddette associazioni, si sono abbracciate tra loro per tutta la durata del brano. C’erano numerosi disabili. Ovvio lo stupore tra la gente presente in piazza e i passanti che sono rimasti a guardare mentre i protagonisti del flash mob continuavano a rimanere abbracciati, sorridenti e felici. Numerose le coppie che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento. Inaspettata, poi, la visita dei protagonisti del libro di Fulvio Ervas “Se ti abbraccio non aver paura”. “Padre e figlio – dice Fabio Di Benedetto dell’associazione “Quattropassincompagnia” – si sono trovati nel posto giusto al momento giusto, con un tempismo perfetto direi. E la loro presenza, in questa occasione, ci ha fatto emozionare ancora di più”. Basti pensare che nel testo della canzone si sente dire: “Da qualsiasi parte mi volti, ora sono avvolta dal tuo abbraccio”. Le associazioni, poi, hanno ringraziato l’assessore Brafa per avere istituito la rete delle associazioni cittadine. “Lo vedo – ha detto Brafa – come un modo per collaborare assieme per il bene della nostra città e di chi ci abita e ha bisogno”.

TUNISINO A SANTA CROCE CAMERINA GUIDAVA SENZA PATENTE E SENZA ASSICURAZIONE

polizia-volante-autoLunedì pomeriggio, in occasione di un servizio di pattugliamento nelle zone marinare esteso fino al territorio di Santa Croce Camerina, una Squadra Volante della Polizia fermava e controllava un 18enne residente a Comiso, che a bordo della propria vettura Mercedes Classe C risultava sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita e della obbligatoria copertura assicurativa per la Rca. Il giovane è stato deferito in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria per il reato riscontrato, multato per circa 900 euro e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

In servizio Arianna Guarnieri, nuovo dirigente del settore VIII del Comune di Ragusa

DSCF9090 (1)Ha preso servizio il nuovo dirigente, nativa di Firenze, del Settore Servizi sociali, Pubblica istruzione, Asili nido. Martedì mattina è stata apposta la firma del contratto individuale di lavoro presso l’ ufficio Risorse Umane del Comune, poi i primi colloqui di benvenuto e di lavoro con il sindaco Federico Piccitto, l’assessore ai Servizi Sociali Flavio Brafa ed il segretario generale Vito Scalogna. Nel corso della mattinata la dottoressa Guarnieri ha incontrato i funzionari e tutto il personale del Settore VIII per la prima riunione di servizio. Il posto ricoperto dal nuovo dirigente era vacante dalla fine del mese di giugno 2013 ed è stato retto ad interim da dirigenti amministrativi dell’ente. Arianna Guarnieri, assunta a seguito di selezione pubblica effettuata ai sensi del decreto Dalia, è stata dirigente del Comune di Firenze per 9 anni.

I Carabinieri riaffidano ai genitori bambino smarrito a Scoglitti

????????Alle ore 13.00 la Stazione di Scoglitti riceveva una chiamata da parte di un gestore di un lido di riviera lanterna, il quale segnalava lo smarrimento di un bambino rumeno di 4 anni, nel mentre era in compagnia della sorella più grande. Il piccolo veniva rintracciato verso le 13.45 in località Punto d’Angelo, grazie ad un signore che nel frattempo aveva segnalato il ritrovamento alla Centrale Operativa di Vittoria.

 La vittoriese Sofia Gentile alle Selezioni Nazionali dello Zecchino d’Oro

sofia1 (4)La piccola Sofia Gentile di 9 anni, componente del Coro Mariele Ventre di Ragusa, partecipera’ alle Selezioni per il 57° Zecchino d’Oro, che si terranno dal 2 al 4 settembre 2014, all’Antoniano a Bologna. Sofia ha partecipato l’8 agosto alle audizioni regionali di Porto Empedocle, alla presenza di Fabrizio Palaferri, vice direttore dell’Antoniano, e superata la prima fase, e’ approdata alla Finale Regionale tenutasi sabato 9 agosto, in Piazza Kennedy, sempre a Porto Empedocle. Sofia Gentile si e’ esibita, insieme ad altri dieci piccoli concorrenti, provenienti da diverse province siciliane, con il brano “Ninnaneve” e per la sua bravura e dolcezza è stata premiata dalla giuria, che le ha consegnato il lasciapassare per la “gran finale” di Bologna.

GRAN GALA’ DI FERRAGOSTO AI GIARDINI COMUNALI DI CHIARAMONTE GULFI    

Invito Galà Ferragosto 2014L’appuntamento con il Gran galà di Ferragosto è per giovedì 14 dalle ore 22 fino all’alba. “Nonostante le difficoltà economiche in termini di somme a disposizione – dice il sindaco Vito Fornaro – abbiamo ritenuto opportuno promuovere l’evento più speciale della nostra estate, pur operando in regime di dodicesimi. Non dimentichiamo che quello di quest’anno sarà il 63esimo appuntamento con il galà, insomma un evento che sta raggiungendo traguardi sempre più consistenti ed importanti. Abbiamo cercato di innovarlo cercando di rivolgerci anche alle giovani generazioni”. Ci sarà il gruppo musicale “Biscuits out machine”, il ristorante a cielo aperto che sarà garantito dal “Dammusu”. Il biglietto d’ingresso è di cinquanta euro per chi cenerà alla villa comunale e quindi potrà prendere parte anche alla serata danzante. Prezzo di 20 euro, invece, per chi sceglie soltanto l’opzione della serata danzante ma avrà comunque il tavolo riservato. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi presso la segreteria del Comune di Chiramonte Gulfi al numero telefonico 0932.711218.

Vittoriesi acquistano droga in trasferta: 2 pusher in manette a Punta Braccetto

KHMIRI BESSEM CL.85I Carabinieri hanno tratto in arresto i pregiudicati tunisini Bessem Khmiri di 29 anni e Hamda Grami di 23 anni sorpresi a cedere circa 3 grammi di hashish a due vittoriesi di 25 e 18 anni, entrambi segnalati alla Prefettura di Ragusa per uso personale. I due cittadini magrebini, a seguito di perquisizione personale effettuata anche con l’ausilio di unità cinofila di Catania, venivano trovati in possesso di circa 23 grammi di sostanza stupefacente suddivisa in dosi, 60 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita, un coltello di genere vietato. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche i 2 cellulari utilizzati dai pusher, ora al vaglio degli investigatori.

Il Rac studia per diventare grande

francesco faillaIl Rugby Audax Clan di Ragusa ha stretto un rapporto di collaborazione con le Zebre Rugby di Parma, per dare ad entrambe le squadre opportunità di crescita e consolidamento. In quest’ottica tre tecnici del Rac andranno  a Parma per assistere agli allenamenti della franchigia federale e aggiornarsi sulle metodiche specifiche di allenamento. “Curiamo tanto la crescita, la formazione  e l’aggiornamento del settore tecnico – afferma Paolo Sartorio, presidente del Rac –  e l’accordo di collaborazione con le Zebre è per noi motivo di orgoglio oltre che uno stimolo a fare sempre meglio”. L’accordo formalizzato dal Dirigente Roberto Manghi per le Zebre e dal Dg Gianni Biazzo, prevede oltre che la formazione dei tecnici, futuri  stage con i giocatori. Sempre nell’ambito delle iniziative di crescita del settore rugbystico a Ragusa, dal 12 al 16 ottobre, il Dg Gianni Biazzo sarà a Londra, per uno stage che tra l’altro prevede la partecipazione a sedute di allenamento per ragazzi fino ai 14 anni. Si tratta sicuramente di forme di collaborazione finalizzata all’alto livello, un motivo di orgoglio per una società come il Rugby Audax Clan, che può vantare un settore giovanile di primaria importanza, cosi come dimostrato dai dati ufficiali sui tesseramenti, che vedono la società del presidente Sartorio, ai primi posti come tesserati a livello siciliano, oltre che dai risultati delle proprie squadre. La società, tra l’altro, ha già espresso un nazionale under 19 Ciccio Failla, che attualmente si trova in Sud Africa per partecipare ad una serie di test match con i pari età springboks. Nel primo test match vinto per 44 a 41 dai nostri ragazzi, Francesco Failla è stato autore di 7 punti, 2 trasformazioni e un calcio di punizione.

Topo di appartamento arrestato a Modica

TAMI AHMED 1993Lunedì 11 agosto i Carabinieri hanno proceduto all’arresto di Ahmed Tami, 21enne pregiudicato marocchino. Il provvedimento restrittivo emesso da GIP di Ragusa trae origine da un’indagine condotta dai militari dell’Arma di Modica che hanno fatto luce su un furto in abitazione patito da un cittadino modicano nel marzo di quest’anno. L’autore del furto, introducendosi furtivamente dalla finestra dell’abitazione, era riuscito ad asportare un ingente quantitativo di gioielli e orologi di grande valore. Il giovane marocchino ha però lasciato molteplici impronte digitali sugli arredi della casa e sulla finestra dalla quale si era introdotto. Le indagini scientifiche, condotte grazie al supporto dei Carabinieri del Ris di Messina, hanno permesso di dare un’identità e un volto alle impronte digitali. Le risultanze investigative hanno pertanto consentito al Gip del Tribunale di Ragusa di spiccare un’ordinanza di custodia cautelare a carico del giovane topo d’appartamento che, dopo le formalità di rito, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione.

  Fiera agroalimentare: è solo questione di volontà politica

sandro gambuzzaIl presidente della Confagricoltura di Ragusa, Sandro Gambuzza, sostiene che “La Camera di Commercio dispone di risorse adeguate e di collaudate e consolidate professionalità’ per organizzare in tempi record la 40 esima edizione della Fiera agroalimentare del Mediterraneo per fine settembre”. Confagricoltura auspica e fa voti ai Deputati regionali della provincia di Ragusa “affinché si attivino presso l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive al fine di ottenere – come peraltro preannunciato come fatto certo un mese fa – in tempi brevissimi, la nomina di un Commissario  che possa deliberiate  lo svolgimento della FAM n. 40 e incarichi la struttura burocratica della Camera di Commercio ad organizzare la 40 esima edizione della Fiera Agricola.”

Scroll To Top
Descargar musica