04-11-2025

DON BOSCO E’ QUI

Don Bosco Pozzallo (10)L’Urna con le reliquie di don Bosco è giunta in provincia di Ragusa. La prima tappa a Pozzallo con l’intera città ad attenderlo in piazza. E’ stato un momento di festa e di gioia, con canti e danze. Senza dimenticare il giusto spazio per la preghiera e la meditazione dinanzi all’Urna del Santo dei Giovani. A Pozzallo operano le suore Figlie di Maria Ausiliatrice, fondate da don Bosco e da Madre Mazzarello. Erano presenti le autorità cittadine e militari, i giovani, le famiglie, tanti cittadini. Ad accompagnare l’urna l’ispettore dei Salesiani di SDon Bosco Pozzallo (5)icilia, don Gianni Mazzali. Nel pomeriggio di lunedì il saluto ed il trasferimento a Modica e la concelebrazione con il Vescovo Monsignor Antonio Staglianò, nella chiesa di San Pietro, poi il passaggio dinanzi la casa di Nino Baglieri, a Modica alta, e la veglia di preghiera nella chiesa di Maria Ausiliatrice. A Ragusa l’arrivo è previsto per le 15,30 del 5 in Oratorio. Alle 17,30 la partenza della processione per la Cattedrale; alle 18,30 il vescovo, monsignor Paolo Urso, presiederà la celebrazione eucaristica. Poi il ritorno nella parrocchia dei Salesiani, dove alle 21,30 ci sarà la veglia di preghiera cittadina. Il 6 novembre le don bosco a pozzallomesse saranno alle 7,30 e alle 9. Poi oltre un migliaio di bambini e ragazzi delle scuole visiteranno una mostra sulla vita di don Bosco. Alle 13,30 il saluto e la partenza per Gela.

Nuovo piano commerciale a Marina di Ragusa

marina-di-ragusaSarà pienamente operativo a breve; si tratta di un regolamento che dovrà dare delle indicazioni ben precise sul commercio ambulante e sugli spazi da assegnare. Un piano che sta suscitando malumore nei commercianti con strutture mobili, perchè l’amministrazione per l’assegnazione degli spazi vuole tenere in debita considerazione la realtà commerciale “fissa” esistente. Il più arrabbiato è Massimo Micieli, proprietario del camioncino-paninoteca che staziona da anni tra piazza Malta e l’inizio del lungomare Andrea Doria. “Ho tutto in regola – dice Micieli – incluso il contratto Enel. che viene rinnovato mensilmente. Tutti i sacrifici della mia famiglia e i tanti debiti contratti per pagare il camion non sono serviti a nulla”. Tra le proposte dell’amministrazione la scelta, per queste strutture amovibili, di operare al villaggio Gesuiti in una zona a ridosso dei campetti di calcio. “Nessuno verrà a comprare i nostri panini e saremo costretti a mendicare dinanzi al Comune” – aggiunge Massimo Micieli. L’assessore Stefano Martorana spiega che il piano commerciale, in fase di realizzazione, darà delle indicazioni chiare. “Non si vuole penalizzare nessuno nè tantomeno il signor Micieli – replica l’assessore – è chiaro che, nell’assegnazione degli spazi, si deve tenere conto delle realtà presenti in quella zona. Ad esempio se ci sono paninerie o rosticcerie in quella zona cercheremo di fare posizionare le strutture amovibili che preparano la stessa tipologia di alimenti altrove in aree esterne o decentrate”- spiega l’assessore Stefano Martorana riguardo il piano commerciale di Marina di Ragusa.

DIRITTI E CRISI

a sinistra ragusa logoSi svolgerà martedì pomeriggio alle 18 al Prima classe di Ragusa, il convegno dal titolo “Diritti civili fuori dalla crisi”, organizzato da “A sinistra Ragusa”, blog che nasce con l’intento di creare una piattaforma di dibattito, i cui protagonisti devono essere temi, idee, soluzioni e progetti, tipicamente di sinistra. I temi dei diritti al tempo della crisi saranno affrontati con la signora Anna Maria Battaglia di Agedo Ragusa e con l’assessore alla partecipazione del comune di Palermo Giusto Catania che parleranno dei diritti delle persone omosessuali e delle coppie di fatto; con il presidente del consiglio comunale di Pozzallo Gianluca Floridia che parlerà dei diritti dei migranti; con il sindaco di Palagonia Valerio Marletta ed il presidente del consiglio comunale di Palagonia Salvo Grasso che relazioneranno sul tema dei diritti civili in un contesto in cui è forte la presenza della criminalità organizzata; con la signora Katia Guardo, che affronterà il tema dei diritti degli studenti disabili delle scuole superiori di Ragusa. Introdurrà Marco Iannizzotto, portavoce di A Sinistra Ragusa.

Rubati cavi di rame dal pozzo di Sciannacaporale

Furto-rameIgnoti, nel fine settimana appena trascorso, hanno rubato quindici metri di cavo tripolare di rame dal pozzo di Contrada Sciannacaporale in territorio di Vittoria. “Si tratta di un atto delinquenziale – dice l’assessore alle manutenzioni Dezio – che si somma ai vari episodi di vandalismo che si stanno verificando. Rivolgo un appello alle forze dell’ordine, invitandole ad essere ancora più vigili”.

Le aste giudiziarie possono causare altre tragedie

giuseppe nicosia sindaco 2011Il sindaco di Vittoria, Nicosia, prende posizione sull’iniziativa di protesta attuata da Angelo Giacchi contro il dilagare delle aste giudiziarie di case e aziende. “Va rimesso sotto i riflettori – dichiara il primo cittadino – il grave momento che sta attraversando la nostra economia. Bisogna evitare gesti dolorosi come quello che la nostra città e anche realtà del nord hanno vissuto. Comprendo la disperazione e la rabbia di un imprenditore storico come Giacchi, che avendo anche fatto politica ha potuto constatare come sia difficile ottenere risposte e soluzioni da governi nazionali troppo distratti rispetto ai temi urgenti e concreti. Occorre – dice il sindaco di Vittoria – che le autorità intervengano per evitare che si consumino altri passaggi traumatici. Bisogna che la sensibilità arrivi prima delle vendite all’asta; dopo potrebbe essere troppo tardi”.

Università Terza Età

palazzo vescovile ragusa vescovadoIncontro mercoledì 6 con il dottore Turi Burrafato sul tema “Mangia che dimagrisci…” al Salone Teologico del Palazzo Vescovile in Via Roma 105 a Ragusa, ore 16,30.

Al Pronto Soccorso il codice Rosa

ospedale civile 2L’Amministrazione Comunale di Ragusa plaude all’iniziativa dell’Asp che ha istituito il codice rosa che identifica un percorso di accesso al pronto soccorso riservato a tutte le vittime di violenze, donne, ma anche bambini, anziani, immigrati, omosessuali che, a causa della loro condizione di debolezza, possono diventare vittime di violenza. Un codice che si aggiunge a quelli già in uso al pronto soccorso (bianco, giallo, rosso) che serve a identificare le vittime di violenza avviando immediatamente un percorso di tutela.

Manutenzione affidata a imprese agricole: protesta Cna di Modica

cna logoLa Cna di Modica ha inviato una nota al sindaco Ignazio Abbate e al presidente del Consiglio comunale Roberto Garaffa per manifestare la propria contrarietà ad affidare alle imprese agricole i lavori di manutenzione di cigli e banchine di proprietà comunale. “Siamo preoccupati per una scelta dannosa per le nostre imprese edili locali, riteniamo opportuno – si legge nel documento della Cna di Modica – che sia ridiscussa la materia anche con la nostra associazione di categoria alla quale aderiscono decine e decine di imprese edili che quotidianamente pagano le tasse, i contributi e danno lavoro a centinaia di lavoratori dipendenti della città”. La Cna, sottolineando la mancata condivisione del protocollo che il Comune ha siglato con le tre principali organizzazioni agricole, chiede un incontro urgente sulla materia.

“PIAZZA NO MUOS”

no muos 2Il libro documento “Piazza No Muos” di Antonella Saltarelli e Salvatore Giordano sarà presentato il 6 novembre, alle 17.00, presso la biblioteca comunale di Niscemi. Presente l’artista Eleonora Pedilarco, mamma No Muos, con alcuni dei suoi dipinti su Niscemi e la battaglia che cittadini e attivisti in questi mesi hanno ingaggiato contro le antenne e l’impianto di comunicazione parabolare dei Marines in contrada Ulmo.

Iniziata la costruzione dei nuovi frangiflutto ad Arizza e Spinasanta

donnalucataSono iniziati i lavori di costruzione dei nuovi bracci frangiflutto nei lidi Arizza e Spinasanta. Il Comune di Scicli ha dato il via all’appalto che prevede la realizzazione dei primi dei 17 pennelli trasversali nella costa tra Donnalucata e Cava d’Aliga. L’importo complessivo dell’opera è di un milione e 500 mila euro.

Incidente autonomo sulla strada provinciale 5

Vigili-del-fuoco_02Una Citroen Saxo che, alle 17.00 di domenica, viaggiava sulla Cannamelito Pantaleo è uscita fuori strada andando a sbattere contro un albero. Nello scontro l’albero, un ulivo, si è sradicato scaraventandosi sull’autovettura. All’interno del veicolo c’erano tre persone: uno è rimasto indenne, un secondo è stato ferito, il terzo è rimasto incastrato nell’abitacolo e sono stati i vigili del fuoco ad estrarlo.

VITTORIA, CONTROLLI CARABINIERI FINE SETTIMANA

carabinieri 8I militari della compagnia di Vittoria hanno intensificato i controlli sul territorio in questo ultimo fine settimana. In particolare, ad Acate è stato deferito all’autorità giudiziaria in stato di libertà un bracciante agricolo rumeno sorpreso alla guida di un motociclo, mezzo risultato oggetto di furto, nonchè sprovvisto di patente. A Scoglitti è stato colto in flagranza di reato un vittoriese, senza patente, alla guida di un ciclomotore e un tunisino, sempre alla guida di un ciclomotore pur senza mai aver conseguito la patente. Inoltre sono stati segnalati all’ufficio territoriale del Governo di Ragusa un vittoriese pregiudicato che, a seguito di perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente (marijuana) e un operaio incensurato di Comiso, trovato in possesso di marijuana e hashish.

Passalacqua – La Spezia: 75 -52, la squadra iblea è prima in classifica

passalacqua basketLa Passalacqua spedizioni non fallisce l’appuntamento con La Spezia e si ritrova in testa al campionato di serie A1 insieme alle campionesse d’Italia di Schio che domenica si sono aggiudicate il big match con Lucca. Una gara entusiasmante da parte di tutta la squadra che ha dimostrato ancora una volta grandi doti tecniche, incitata dai circa 1000 spettatori del Palaminardi. Il pivot Ashley Walker, con la “doppia doppia” ha rimediato 24 punti e 12 rimbalzi per un 32 di valutazione finale. “Sono chiaramente contenta della mia prestazione – ha detto la cestista statunitense – ma non ha importanza chi segna di più o di meno. L’importante è giocare di squadra e continuare così come stiamo facendo”. Domenica prossima impegno quanto mai ostico per Williams e compagne che saranno di scena sul parquet di Parma.

GIOVANNELLI CAMPIONE ASSOLUTO ITALIANO DI SLALOM KITEBOARDING

Il podio slalom kiteboarding Di Benedetto, Giovannelli, MerlaLorenzo Giovannelli ha vinto il titolo assoluto di campione italiano kiteboarding nella specialità slalom. Il “rider”, già campione nazionale Race, ha fatto valere il primo posto ottenuto nella classifica di sabato, considerato che neppure domenica, così come era già accaduto venerdì, è stato possibile regatare per l’assenza delle adeguate condizioni meteo marine. “L’intensità del vento – afferma il presidente del comitato di regata, Claudio Alessandrello – non era superiore a due nodi ragione per cui non abbiamo potuto sciogliere la riserva nel senso che è rimasta invariata la classifica della prova di sabato. Ed è la stessa classifica che ha avuto valore per il campionato italiano assoluto”. In pratica, primo posto per Lorenzo Giovannelli, secondo per Alessandro Di Benedetto. Sul gradino più basso del podio Gianluca Merla. In graduatoria anche Mirco Casale a pari merito con il primo dei locali, Giancarlo Di Gregorio. Quindi sesto posto per Giuseppe Diara. Sono stati attribuiti i premi anche per quanto concerne la prima edizione del “Marina Sup trophy”. Anche in questo caso sono riconfermate le classifiche della prova di sabato che hanno poi avuto valore assoluto. Tra i maschi, primo posto per Giancarlo Di Gregorio, secondo Mario Schininà, terzo Alessandro Di Benedetto. Tra le donne, prima Emanuela Bazzoni, seconda Chiara Firullo, terzo posto per Graziella Minardi. Tutti gli atleti provenienti da fuori hanno espresso notevole soddisfazione per l’ospitalità assicurata dai Circoli velici iblei, vale a dire il Circolo velico Scirocco, il Club nautico Scoglitti, il Circolo velico Kaucana, il Marsa A’Rillah Y.C.

Primo punto per il Padua rugby

Padua rugby a RomaArriva il primo punto in classifica per il Padua Rugby Ragusa. Dopo la brutta prova di domenica scorsa in casa della Partenope, il Padua era chiamato al riscatto. Di certo il calendario non ha aiutato il Padua in questo inizio di stagione che è stato definito “terribile” per via degli incontri con le formazioni più forti del campionato. Ma domenica il Padua ha mostrato tutto il proprio carattere: gli iblei, non solo sono usciti dal campo di Tor di Quinto senza subire il gioco del Cus Roma, ma addirittura hanno a lungo messo in difficoltà i “cusini”, andando più volte avanti nello score, e portando a casa un punto di bonus difensivo. Andrea Ferrara è il Man of the Match, capace di placcare ovunque e devastante palla in mano. Purtroppo la mischia si dimostra il punto debole paduino e i romani, scopertolo, hanno insistito a giocare su quel reparto. Coach Dipasquale, a fine gara, è sereno: “E’ arrivato il primo punto e ne sono contento. Però, per com’è andata la partita, ho il rammarico per una vittoria che forse meritavamo. Va bene così. Da oggi inizia il nostro vero campionato”. E i complimenti al XV ragusano arrivano pure da Andrea Roselli, viceallenatore dei capitolini: “Complimenti al Padua, la posizione in classifica non rende loro giustizia”. Il risultato finale maturato sul campo è stato di 22-16 per il Cus Roma.

Pallavolo serie B2 maschile, ancora una vittoria per la Progeo

volley 1Inarrestabile Progeo Csain Ragusa che domenica, in trasferta in quel di Lamezia Terme, ha inanellato la terza vittoria consecutiva dall’inizio del campionato di B2 maschile di pallavolo. 3-1 il risultato finale a favore dei ragusani, che dopo aver vinto i primi due set (19-25 e 24-26), hanno perso il terzo per 25-20, ma hanno stroncato le speranze di rimonta dei calabresi vincendo l’ultimo set per 22-25. Prossimo appuntamento sabato 9 novembre alle 18,00 in casa contro l’Acireale. In classifica, grazie alla vittoria di domenica, la Progeo Csain vanta ben 9 punti, quanti ne hanno realizzati finora Reggio Calabria, Gela e Misterbianco. Diversa la situazione del Volley Modica che rimane inchiodato a 0 punti in classifica e che ha rimediato una sconfitta interna per 1-3 pur giocando benissimo contro il Vibo Valentia (parziali: 22-25; 25-27; 25-23; 27-29).

Calcio Eccellenza, Modica – Rometta 3-1

SONY DSCIl passaggio di turno di Coppa Italia contro il Siracusa ha caricato d’entusiasmo il Modica calcio che mantiene imbattuto il “Pietro Scollo” vincendo per 2-1 contro il Rometta. Il Rometta, a parte l’azione che ha portato al gol, non ha messo in campo particolari azioni incisive. Il Modica dopo un inizio in sordina, ha ritrovato la grinta dopo aver subito il gol avversario, a opera di Platania. La rete subita ha immediatamente risvegliato la squadra rossoblu che dopo pochi minuti è andata in rete con Arcidiacono. Dopo solo un minuto tocca a Sella portare a casa il raddoppio. A sigillare la vittoria del Modica ci pensa Davide Mento che all’ultimo minuto di recupero del secondo tempo segna con un bella azione dribblando gli avversari.

SCONFITTA ESTERNA PER IL RAGUSA CALCIO

ragusa calcio stemmaSconfitta del Ragusa calcio in casa del Torrecuso. 2-0 il risultato finale maturato dopo una sfortunata autorete dei ragusani nel primo tempo e un gol su calcio di rigore realizzato da Sené nel secondo tempo.

Seconda Categoria, la terza giornata

calcio3Giornata in chiaroscuro per le iblee impegnate nel girone I della Seconda Categoria di calcio. Pareggio esterno per il Pro Ragusa contro l’Eurosport Avola (1-1). Sconfitta per 3-1 della Modicanese impegnata in casa del Florenzia. Il derby Giarratanese – Atletico Ragusa è finito col risultato di 2-0. Vittoria lontano dalle mura amiche della Per Scicli impegnata con la Rinascita Netina (2-4 il finale). Il derby Chiaramonte – Arcobaleno Ispica finisce 1-4. Infine, Sporting Ragusa 04 – Portopalo vede vittoriosi i ragusani per 1-0. Questa la classifica aggiornata. Florenzia 9, Per Scicli 7, Arcobaleno Ispica 6, Modicanese 6, Sporting Ragusa 04 6, Giarratanese 4, Pro Ragusa 4, Atletico Ragusa 3, Chiaramonte 3, Portopalo 3, Eurosport Avola 1, Rinascita Netina 0.

I risultati della VII giornata di Prima Categoria

calcio4Brusca frenata per la capolista Marina di Ragusa che perde la prima piazza della classifica del girone G del campionato di Prima Categoria di Calcio. Impegnato contro lo Sporting Eubea, il Marina ha perso fuori casa per 1-0. Pareggi interni per la New Team Ragusa del presidente Giovanni Vitale e per l’Atletico Scicli. 1-1 il finale del derby fra New Team e Frigintini. 3-3 il risultato fra Atletico Scicli ed Hellenika. Il New Pozzallo era impegnato in casa contro il Floridia: il finale è stato sfortunato per i padroni di casa che hanno perso per 0-1. La classifica, in virtù dei risultati della VII giornata, vede il Belvedere in testa con 18 punti, seguito da Floridia, Marina di Ragusa e Megara Augusta a 15 punti. Il Frigintini è a quota 10 punti, a 8 punti Atletico Scicli e New Pozzallo. Penultima piazza per la New Team a 3 punti.

Scroll To Top
Descargar musica