Il cinema Lumière comunica l’esito del concorso che ha visto impegnati i giovani dello ultimo anno degli istituti superiori di Ragusa nella doppia veste di giurati e critici cinematografici del premio David Giovani, sezione del David di Donatello, realizzato in collaborazione con l’Agis scuola. Il premio si è concluso con la soddisfacente affermazione del giovane Mattia Paino dell’Istituto Vico di Ragusa che ha vinto il secondo posto in ambito regionale. Il suo tema sul film “L’intervallo” di Leonardo Di Costanzo è entrato nella terna regionale vincente. Al primo posto la studentessa Melissa Cammarata del Liceo P. Infarinato di Enna e al terzo posto la studentessa Valeria Maltese dell’Istituto d’arte di Mazara del Vallo. Il premio a Mattia Paino arriva alla fine di una stagione in cui una giuria di circa 60 studenti ragusani ha assistito durante l’anno scolastico alla proiezione di 13 film italiani in corsa. Gli studenti si sono poi cimentati nel ruolo di critici cinematografici redigendo un elaborato su un’esperienza vissuta o su uno o più film o un aspetto di un film tra quelli selezionati. Mattia Paino dell’istituto Vico di Ragusa parteciperà al Campus Cinema Scuola Giovani nell’ambito del Congresso nazionale Agiscuola che si svolgerà a Roma l’11 e il 12 novembre 2013.
Giornata per la lotta contro le leucemie ai tumori
La giornata nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, della sezione provinciale Ail di Ragusa si terrà venerdì 14 giugno, dalle ore 21, all’Auditorium della Camera di Commercio. Un evento all’insegna della grande musica col maestro Francesco Buzzurro, uno dei più noti ed apprezzati chitarristi del panorama internazionale. Attraverso la musica di un grande esecutore, il concerto riafferma il valore ed il senso della solidarietà, riprendendo lo slogan della giornata nazionale “Molte vite ricominciano dalla ricerca” per promuovere il fine dell’Associazione.
L’ECCELLENZA DIDATTICA DEL LICEO SCIENTIFICO ENRICO FERMI DI RAGUSA
Sono numerosi gli studenti del Liceo Scientifico di Ragusa coinvolti nei progetti del Piano Integrato 2011, finanziato dall’Unione Europea con il Fondo Sociale Europeo nell’ambito del PON 2007/2013. Martedì pomeriggio presso l’auditorium della sede centrale del liceo si è svolta la manifestazione finale, alla presenza delle famiglie, dei docenti e del personale della scuola, durante la quale sono state consegnate le attestazioni dei risultati conseguiti dagli studenti che hanno preso parte ai corsi di approfondimento e potenziamento di alcune discipline scolastiche. Sono stati svolti in tutto quattro moduli. I primi due puntavano al miglioramento delle competenze di base e si intitolavano “In Europa con il First certificate in English” e “Leggere, comprendere, parlare, scrivere nella mia lingua”. Gli altri due moduli hanno cercato di coinvolgere opportunamente gli studenti promuovendo le eccellenze, prevedendo le prove delle Olimpiadi di Fisica e di Biologia. Destinatari, in questo caso, tutti gli studenti pur se è stata assegnata una priorità a coloro che frequentano il biennio. Edoardo Occhipinti, alunno della II B si è classificato al secondo posto alla selezione regionale delle Olimpiadi di Scienze Naturali e al 15° posto alla fase nazionale per la sezione biennio. Un exploit che gli ha permesso di essere inserito nell’albo nazionale delle eccellenze. E’ stata infine presentata la pubblicazione contenente i lavori svolti dagli studenti che hanno preso parte al concorso “Corso Mazzini, galleria a cielo aperto”, un’interessante ricerca artistica e culturale.
FEDERICO PICCITTO: DIALOGO E CONFRONTO CON TUTTI

Il Movimento 5 Stelle di Ragusa e il candidato sindaco Federico Piccitto, in una riunione molto partecipata, hanno preso atto del risultato determinatosi al primo turno delle elezioni amministrative. Federico Piccitto viene indicato da tantissimi ragusani come la soluzione e l’alternativa politica valida, perbene, onesta e costruttiva, in grado di proiettare la città di Ragusa verso un forte rinnovamento ed un decisivo metodo partecipativo per la gestione della vita pubblica. “In considerazione della chiarissima volontà di “rinnovamento” richiesta dagli elettori (basti pensare che la coalizione impasticciata che sostiene Cosentini prende 16350 voti mentre Cosentini stesso come candidato sindaco riesce a raccoglierne appena la metà, cioè soli 8877 consensi) – annuncia Federico Piccitto in una nota – e ribadendo il desiderio, oggi condiviso con la stragrande maggioranza dei nostri concittadini, di proiettare Ragusa verso un futuro innovativo, dinamico e laborioso, il Movimento 5 Stelle si apre con grande fiducia e spontanea sincerità a tutte le forze sociali, culturali, associative e politiche, nonché alla cittadinanza, allo scopo di incamminarsi insieme verso una concretissima rivoluzione culturale – scrive Piccitto e il Movimento 5 stelle – in grado di portare la città fuori dall’attuale palude economica, lavorativa ed istituzionale. Il Dialogo e il Confronto saranno i nostri strumenti elettorali dei prossimi giorni per condividere con tutte le organizzazioni cittadine un programma politico di forte impatto civile, che sappia aggredire e vincere le problematiche che impediscono serenità e lavoro alla nostra città e quindi ad ognuno di noi. Avvieremo quindi velocemente, per i prossimi 10 giorni, – scrive il Movimento 5 stelle – un percorso elettorale fatto di confronti serrati con i movimenti politici disponibili al dialogo, di ascolto di ogni singolo cittadino che abbia voglia e desiderio di suggerire proposte e idee nuove, di incontri con tutte le forze produttive che hanno già compreso che Federico Piccitto rappresenta l’unica soluzione per l’attuale contesto politico venutosi a determinare”.
Calcio a 5 Endas
OSCAR DELL’ALLENATORE
L’Aiac Ragusa (Associazione Italiana Allenatori Calcio) ha deciso di premiare in occasione dell’Oscar dell’Allenatore, che si svolgerà il 1° luglio a Fiumefreddo di Sicilia, Massimo Battaglia “per aver vinto con pieno merito il campionato di terza categoria con la Modicanese” ed Emanuele Massari “per l’eccellente professionalità che gli ha permesso di ben figurare nel campionato di categoria con i Giovanissimi regionali e per aver sapientemente portato alla salvezza l’A.S.D. Ragusa Calcio serie D”. La Aiac Ragusa, inoltre, si congratula col presidente della Figc Ragusa, Pino Cicciarella, che è stato insignito, su proposta della Figc, della prestigiosa Stella D’Oro al Merito Sportivo (Coni) “per i tantissimi anni di attività al servizio dello sport”.
ULTIMO APPUNTAMENTO CON PALCHI DIVERSI IL 14 E IL 15 GIUGNO
Gli ultimi appuntamenti con l’ottava edizione della rassegna teatrale “Palchi DiVersi” come ogni anno sono dedicati agli spettacoli finali dei corsi condotti dalla compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Dopo il successo di “Rivoluzionari cercasi”, questo prossimo weekend toccherà agli allievi del laboratorio senior. Venerdi 14 giugno e, in replica, sabato 15, alle ore 21, al Cine Teatro Lumiere di Ragusa andrà in scena “Reliar”, una riflessione tragicomica sul matrimonio e il teatro, con testi originali di Federica Bisegna. In scena: Jessica Anzalone, Daniela Cascone, Antonella Cassarino, Emiliano Failla, Romano Gennuso, Valentina Giurdanella, Giulia Guastella, Ivan Licitra, Amélie Mastalerz, Serena Menicucci, Anita Pomario, Adriana Rosso, Alessandro Spalla, Maria Grazia Tavano, Gessica Trama, con la collaborazione sartoriale di Antonella Cassarino, mentre i costumi e le musiche sono curati da Bisegna e Bonaccorso. Questo sarà l’ultimo appuntamento della rassegna teatrale “Palchi DiVersi” per la stagione 2012/2013. Per informazioni: 339.3234452 – 338.4920769.
E…STATE AL VIA!
Il 21 giugno Marina di Ragusa sarà la cornice per una manifestazione sportiva che celebra l’arrivo dell’estate. Il 3° Trofeo podistico “E…state al via!” partirà alle 20,30 con le batterie giovanili e continuerà con le altre batterie fino alle 22,30 circa. La prova è valida per il Gran Prix Ibleo. Informazioni ed iscrizioni ai numeri 3280006568 e 331 5785084.
ACICASTELLO, I PICCOLI JUDOKA DELLA BASAKI EMERGONO
La Basaki Ragusa continua a mettere in mostra i piccoli talenti del judo che da anni segue. Al Palacannizzaro di Acicastello (Ct), in occasione della terza tappa del Criterium Giovanissimi, nove judoka ragusani sono saliti sul tatami (nella categoria Ragazzi Giada Aleo, Lorenzo Licitra, Matteo Tricoli e Lorenzo Occhipinti; nella categoria Fanciulli Arianna Aleo, Savita Russo, Dario Annino, Lara Cascone e Arianna Giummarra). Soddisfazioni per il maestro Salvo Baglieri visti i risultati dei piccoli atleti: un primo posto per Savita Russo e per Lara Cascone. Ma a vincere è stata soprattutto la energia positiva che tutti i ragazzini hanno profuso nelle gare. Inoltre, la Basaki ha partecipato al Dynamic Judo Cup, torneo Gran Prix Italia per Junior e Cadetti. per la Basaki ha combattuto Andrea Diquattro, categoria 66 kg. Diquattro, Stefano Parisi, Angelo La Rosa, Matteo Occhipinti, Danilo Occhipinti e Francesco Giurdanella stanno, fra l’altro, partecipando ad uno stage internazionale a Lipari tenuto dall’olimpionico Giovinazzo. E proprio a Lipari, il 15 ed il 16 giugno, si disputerà il torneo internazionale. Il 21 giugno, poi, la festa di fine anno della scuola judo Basaki che vedrà la presenza della campionessa Ylenia Scapin, che segue ormai da anni la Basaki.
TROFEO ERCOLINO RUGBY
E’ stata una vera festa dello sport, quella celebratasi martedì pomeriggio al polisportivo Aldo Campo di c.da Selvaggio a Ragusa. Il primo Trofeo Ercolino di Rugby, organizzato dall’Audax Clan Ragusa, ha visto scendere in campo ben quattro formazioni Under 12: l’Audax Clan Ragusa, due rappresentative della scuola Vann’Antò e il Cus Milano. I ragazzini milanesi, insieme alle loro famiglie e al loro coach Pablo Perata, sono stati ospiti dei ragusani. Sul manto erboso del Selvaggio ben 70 ragazzini amanti della palla ovale si sono dati battaglia per conquistare il primo trofeo Ercolino. Ma a vincere è stato il sano agonismo e lo sport in una giornata che è stata conclusa con l’ormai celebre terzo tempo rugbystico (con i prodotti locali che l’hanno fatta da padrone). Il gemellaggio fra l’Audax e il Cus Milano porterà nei prossimi mesi ad altre iniziative sportive indirizzate ai giovani atleti.
Scoglitti, operativo il battello dei carabinieri
Da questo mese, la frazione di Scoglitti potrà contare su una presenza in più in mare per garantire il rispetto delle regole. Infatti, presso la frazione rivierasca è nuovamente all’opera il Battello Pneumatico dei Carabinieri della Compagnia di Vittoria composto da un equipaggio altamente specializzato e profondo conoscitore delle problematiche della frazione vittoriese, avendo avuto pregresse esperienze di servizio proprio a Scoglitti. Si tratta del Vice Brigadiere Michele Ballacchino, Comandante dell’unità navale e dell’ App. Giuseppe Incorvaia, specializzato nel “salvamento a nuoto”, entrambi effettivi al Reparto Territoriale di Gela, ma che, a seguito di specifica richiesta da parte del Comandante Provinciale di Ragusa, sono stati temporaneamente trasferiti presso il porto di Scoglitti.
I prodotti agricoli e il Km 0
Gli alimenti a Km.0, definiti anche con il termine più tecnico “a filiera corta” sono i prodotti locali che vengono venduti nelle vicinanze del luogo di produzione. La crisi economica che stiamo vivendo, una dura lotta che le famiglie devono affrontare quotidianamente per mantenere lo stile di vita pre-crisi, senza intaccare i propri risparmi, sono alcuni dei temi del convegno organizzato da Adiconsum e dalla Coldiretti con la collaborazione della Camera di Commercio. Il convegno si terrà alla Coldiretti di Ragusa in Via Psaumida 38 mercoledì 12 alle 18. Relatori il presidente Adiconsum, Gianni Cerruto, il presidente provinciale Coldiretti, Gianfranco Cunsolo, il direttore Generale di Conad Sicilia, Giorgio Ragusa, il Presidente Agrimercato, Angelo Nastasi, il Commissario della Camera di Commercio di Ragusa, Sebastiano Gurrieri e Padre Roberto Sebastiano Asta.
Partecipiamo analizza il voto
“La prima analisi del voto conferma un dato straordinario per il candidato Giovanni Iacono e per la lista che in poco più di due mesi è riuscita a portare in Consiglio Comunale due Consiglieri ed ottenere il 7,35 % superando in percentuale e in voti la lista del Pdl che è al limite della soglia di sbarramento, di Megafono del presidente della regione, dell’Udc di Ministri e parlamentari. Il dato più rilevante – si legge nella nota di Partecipiamo – è il successo personale del candidato Iacono che è risultato il candidato con il maggiore scarto di voti avuti rispetto ai voti di lista, Iacono ha infatti ottenuto + 44 % di voti rispetto alla lista, Cosentini -46%, Barone + 6 %, Platania + 29, Piccitto + 38 %, Antoci – 24 %. Il dato conferma che la candidatura Iacono è stata la variabile indipendente rispetto alla dinamica del voto di lista”. Giovanni Iacono ha dichiarato: “sono molto soddisfatto perchè abbiamo ottenuto un risultato straordinario e per poche centinaia di voti siamo stati, da soli e a mani nude, in competizione per il ballottaggio. Bisogna, adesso, continuare ad impegnarsi per il Patto civico di cittadinanza e per dare alla città – dice Giovanni Iacono – un governo programmatico di cambiamento e di forte rinnovamento e in tale direzione opereremo.”
Riconferma per la presidenza dell’Unione Cna Benessere e Sanità
Maria Carmela Modica Belviglio è stata riconfermata alla presidenza dell’Unione Cna Benessere e Sanità. L’assemblea congressuale ha affrontato tutte le questioni più importanti a cominciare dal fenomeno dell’abusivismo nei settori dell’acconciatura ed estetica. L’assemblea, con il coordinamento della responsabile provinciale Antonella Caldarera, ha deciso di eleggere in qualità di membri della presidenza, accanto a Modica Belviglio, i seguenti associati: Sabina Padua di Pozzallo, Franca Licitra di Ragusa, Guglielmo Trovato di Scicli, Marisa Velardi di Santa Croce, Grazia La Cognata di Chiaramonte, Sergio Criscino di Vittoria. A comporre il consiglio dell’Unione, invece, oltre ai componenti della presidenza, saranno: Franco Burrafato di Ragusa, Giorgia Iacono di Ragusa, Antonella Piccione di Scicli, Angela Di Martino di Ispica, Stefania Modica Belviglio di Modica, Giuseppe Scarso di Giarratana, Antonino Calabrò di Monterosso. Nell’assemblea si è deciso che la manifestazione distintiva dell’Unione, “Fatto ad Arte”, che tanto successo ha riscosso negli anni scorsi e che ha avuto una caratterizzazione itinerante, si terrà quest’anno nel mese di settembre a Comiso.
Il ciclismo dalla Sicilia alla Toscana
Sarà presentato mercoledì 12 giugno alle ore 19 presso il Centro Studi Feliciano Rossitto il libro dell’ex presidente della Federazione Ciclistica Italiana Gian Carlo Cerruti: “Il ciclismo dalla Sicilia alla Toscana”. Il libro cerca di studiare un fenomeno molto presente nel ciclismo ibleo: l’emigrazione ciclistica verso la Toscana. Sono tanti gli atleti ragusani che hanno provato a fare strada al Nord. Da Angelo Canzonieri a Danilo e Massimiliano Napolitano, da Vincenzo Cupperio a Damiano Caruso. Dai casi affrontati da Ceruti emerge un fenomeno a due facce circa il successo o meno dei ciclisti emigranti. Chi è migrato in Toscana ed ha avuto la famiglia al suo fianco non è diventato campione, chi è stato ospitato in casa delle famiglie dei dirigenti delle associazioni è riuscito a far carriera. E di questo tema parlerà Gian Carlo Cerruti tirando le conclusioni della sua inchiesta. A presentare il libro il presidente del comitato regionale della Federazione Ciclistica Salvatore D’Aquila e il segretario provinciale dell’Assostampa di Ragusa Gianni Molè.
La cessione del quinto e gli altri prodotti finanziari
Adiconsum, in collaborazione con Bnl e Gruppo Paribas ha organizzato, per il prossimo 13 giugno, alle 18, presso la sala convegni della Provincia regionale di Ragusa, in v.le del Fante 10 a Ragusa, un convegno dedicato all’educazione finanziaria, dal titolo “Conoscere. La cessione del quinto e gli altri prodotti finanziari”. Questo è il primo dei tre appuntamenti itineranti in provincia. “Si parlerà di tutti i prodotti finanziari: mutuo, prestito, carte di credito, revolving, cessione del quinto, risparmio, investimenti, microcredito e dell’uso consapevole per evitare il sovraindebitamento” – afferma il presidente Adiconsum, Gianni Cerruto. L’esigenza di questo convegno nasce dagli ultimi spiacevoli episodi che colpiscono molte famiglie che si ritrovano a non riuscire a pagare i debiti magari dovuti a sbagliati investimenti o perdita del lavoro”.
RIVOLUZIONARI CERCASI, SUCCESSO DELLA GODOT
Uno dei lavori più belli della Compagnia Godot di Ragusa. I testi graffianti, fra i migliori scritti da Federica Bisegna (ispirati ai testi di Boal), la regia perfetta di Vittorio Bonaccorso, senza nulla lasciato al caso, e gli attori, allievi junior, bambini e ragazzi del corso di teatro condotto dalla Bisegna e da Bonaccorso, davvero bravissimi. Merita la menzione il protagonista, il giovanissimo Giuseppe Arezzi, vero talento, che ha interpretato lo sfortunatissimo operaio Peppino Scalogna, che dopo aver chiesto un aumento al padrone subisce il licenziamento. Da citare anche Rolf Minardi (Calogero) e gli eccellenti interpreti de la moglie di Peppino (Doriana Nobile) l’on. Truffotti (Lorenzo Pluchino) e la giornalista (Sara Cascone). Nonostante la giovanissima età del cast di “Rivoluzionari Cercasi”, in scena venerdì e sabato scorso al Lumiere di Ragusa, il livello qualitativo è stato notevole. Lo spettacolo è divertente e fa riflettere parecchio. Il tema la politica, la corruzione e l’indolenza con cui troppo spesso si va alle urne, magari esprimendo il voto senza riflettere sulle conseguenze delle nostre scelte, ma solo sulla base dell’opportunismo, è stato trattato con grande ironia. Il 14 e il 15 giugno invece sarà in scena lo spettacolo del corso adulti, “Reliar”, che chiuderà Palchi Diversi. Info: 339.3234452.
Sperona la sua ex ragazza: arrestato trentottenne a Comiso
L’ha picchiata. Poi l’ha inseguita in auto per le vie cittadine fino a tamponarla e speronarla. Quando è riuscito a bloccarla le ha preso la borsa con 150 euro. Alla fine, però, è stato ammanettato dai carabinieri. E’ avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, a Comiso. Protagonista un 38enne bracciante agricolo di Vittoria, separato, con precedenti. Giuseppe Fiorilla è stato arrestato per l’aggressione ai danni della vittima, una sua ex ragazza di 26 anni di origine tunisina. La giovane, che fa la barista, ha poi raccontato i fatti, dopo essere stata refertata in ospedale. La loro storia era finita nel dicembre scorso, ma da allora l’uomo non si era rassegnato, ed aveva tenuto nei confronti della ragazza reiterate condotte minacciose e moleste. Un caso di stalking, evidenziano i carabinieri. Fiorilla è accusato anche di danneggiamento aggravato, lesioni personali e furto.

COMISO, PER UN SOFFIO SPATARO NON VINCE AL PRIMO TURNO
Sarebbero bastati altri 54 voti a Filippo Spataro, ma si è “fermato” a 7577, pari al 49,83% e quindi dovrà affrontare al ballottaggio il sindaco uscente, Giuseppe Alfano, che ha ottenuto 5960 voti pari al 39,19%. Briciole di voti per gli altri candidati: 567 (3,73%) a Eugenio Bonifacio (M5S), 409 (2,69%) a Carmelo Sallemi, 403 (2,65 %)a Elena Insacco, 291 (1,89 %)a Giovanni Tummino.
LE PREFERENZE DI RAGUSA: ANGELO LA PORTA IL PIU’ VOTATO
Nel Pd il primo è Giorgio Massari con 616 voti, seguito da Mario D’Asta 375, Nanny Frasca 357, Gianni Lauretta 351, Salvatore Avola 341, Alessandra Sgarlata 269, Giovanni La Cognata 222, Antonio Di Paola 210. Nella lista Ragusa Domani il più votato è Giuseppe Lo Destro con 515 preferenze, seguito da Elisa Marino 512, Salvatore Gulino 463, Titì La Rosa 418, Giorgio Firrincieli 291, Enzo Cilia 265, Franco Linfanti 237. Movimento Città: Carmelo Ialacqua 447 voti, Serena Blundo 339, Carmelo Tumino 321, Francesco Assenza 297, Enrico Platania 285, Maria Grazia Criscione 259, Tiziana Celiberti 230. Nella lista Territorio il più votato è stato Angelo La Porta che ha ottenuto 747 preferenze, seguito da Raffaele Schembari 417, Vito Frisina 368, Giuseppe Di Noia 291, Massimo Occhipinti 272, Giovanna Gurrieri 269, Mario Galfo 242, Salvatrice Firrincieli 238, Michele Tasca 226. Nel Movimento 5 Stelle, che potrebbe eleggere ben 18 consiglieri in caso di vittoria del candidato a sindaco Federico Piccitto, il più votato è stato Antonio Tringali con 503 preferenze, seguito da Federico Piccitto 447, Zara Federico 248, Massimo Agosta 190, Serena Tumino 144, Davide Brugaletta 141, Nella Disca 128, Gino Licitra 111, Maurizio Stevanato 111, Filippo Spadola 104, Luca Leggio 87, Loredana Antoci 86, Luca Schininà 78, Dario Fornaro 76, Salvatore Dipasquale 74, Manuela Nicita 71, Giovanni Liberatore 70, Mirella Castro 66, Gianna Sigona 62. Idee per Ragusa: primo Giorgio Mirabella con 514 voti, seguito da Maria Malfa 422, Piero D’Aragona 403, Giovanni Di Mauro 313, Stefano Occhipinti 216. Partecipiamo: primo Giovanni Iacono con 374 preferenze, seguito da Salvatore Martorana 287, Concetta Camillieri 230, Raffaella Spadola 169, Peppe Tumino 164. Udc: Sonia Migliore 700 voti, Rita Mantello 339, Salvatore Fidone 328, Gianni Distefano 273, Sebastiano Zagami 204, Giulio Maltese 196. Pdl: Maurizio Tumino 607, Salvo Mallia 382, Mario Chiavola 254. Megafono: Mario Chiavola 483, Emanuele Distefano 244, Fabrizio Ilardo 222, Enzo Licitra 213. Movimento Civico Ibleo: Gianluca Morando 312, Filippo Angelica 249, Pippo Schembari 249, Enzo Pelligra 238. Ragusa Protagonista: Giovanni Cappuzzello 257, Gina Vaccaro 244, Marco Vicari 189, Filippo Frasca 177. Costruiamo il futuro: Fabio Capuano 117, Giovanni Gurrieri 105. 
Telenova Ragusa

