04-11-2025

ANIMALI VAGANTI SULLA 514, morti tre bovini investiti

bovini 2Nelle prime ore di lunedì tre bovini che vagavano sulla strada statale 514 sono stati investiti e uccisi da un camion. Altri animali, contemporaneamente, percorrevano l’arteria creando gravi problemi alla circolazione stradale. E’ stato necessario l’intervento di due squadre operative dei Vigili del fuoco del comando di Ragusa, di una pattuglia della Polstrada e degli operatori dell’Azienda sanitaria provinciale settore veterinario, per riportare la normalità e garantire sicurezza alla circolazione viaria. I vigili del fuoco hanno rimosso le tre carcasse dei bovini morti, con l’ausilio dei tecnici dell’Asp. Nel contempo i bovini vivi, che circolavano liberamente sulla sede stradale, sono stati chiusi in un’area delimitata. E’ stato, poi, rintracciato il proprietario del bestiame. Le operazioni di soccorso si sono concluse dopo circa due ore.

Mancato pagamento del Comune di Ispica alle Pmi fornitrici, la Cna territoriale incontra il prefetto

cna logoUna delegazione della Cna territoriale di Ispica, insieme con il presidente provinciale Giuseppe Massari e il segretario provinciale Giovanni Brancati, ha incontrato il prefetto di Ragusa Annunziato Vardé. A quest’ultimo è stata sottoposta la scottante questione del mancato pagamento delle imprese fornitrici del Comune nonostante quest’ultimo abbia già usufruito di uno stanziamento dello Stato finora pari a circa sei milioni di euro proprio allo scopo di eliminare i debiti pregressi. “E’ accaduto però – sostiene la Cna – che, nel frattempo, a seguito della proclamazione del dissesto finanziario dell’ente, è intervenuto l’insediamento della commissione di liquidazione per cui si è interrotta la procedura, che fino a quel momento aveva visto la liquidazione di somme ai fornitori pari a circa 1,7 milioni”.

L’artistico presepe della chiesa del SS. Trovato di Ragusa Ibla, l’eredità del maestro Criscione

nataleA partire da domenica 22 dicembre è aperto il presepe della chiesa del SS. Trovato a Ragusa Ibla. Il presepe è stato realizzato dal compianto maestro Giuseppe Criscione venuto a mancare un mese fa, che ha lasciato in quest’opera un eccezionale testimonianza della sua arte. Si tratta di un presepe monumentale, che occupa l’intero abside della chiesa con un percorso in cui sono ricostruiti angoli suggestivi di Ragusa Ibla (piazza Duomo, gli archi del vecchio mercato). Negli ambienti sono rappresentati gli episodi della Natività di Gesù: l’Annunciazione dell’Angelo a Maria, la Visita di Maria a Elisabetta, la ricerca di un alloggio a Betlemme, l’annuncio ai pastori e la nascita del Bambinello. Aperto fino al 12 gennaio, visitabile tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00.

LEZIONE APERTA DI MUSICA DEL MAESTRO FASELI

lezione aperta FaseliPresso la Scuola dell’Infanzia Buozzi di Vittoria, in collaborazione con l’Endas provinciale, il maestro Alfonso Faseli ha tenuto una lezione aperta di musica con ex alunni della stessa scuola in presenza del dirigente scolastico Riolo, dei bambini della scuola e di numerosi genitori. I bambini che dai tre ai cinque anni avevano seguito un percorso ludico di alfabetizzazione musicale suonando pure il flauto dolce, ora frequentano il Centro Musicale Comunale di Via Baldanza, studiando musica e sperimentandosi a suonare nuovi strumenti.

LA PASSALACQUA VINCE IL DERBY COL PRIOLO

passalacquaLe biancoverdi di coach Nino Molino, dopo la sconfitta di Schio, hanno vinto contro il Priolo del ragusano Santino Coppa con il punteggio di 71 a 42, terminando il girone di andata del campionato femminile di basket di serie A al secondo posto in classifica.

Ancora un prestigioso riconoscimento per la pasticceria Di Pasquale di Ragusa: per la guida del Gambero Rosso ha il miglior sito web in Italia

Enzo e Ciccio Di PasqualeNell’edizione 2014 della Guida “Pasticceri&Pasticcerie” del Gambero Rosso, giunta al terzo anno di vita, in cui si segnalano i migliori esercizi commerciali d’Italia, la pasticceria Di Pasquale ha ottenuto il premio speciale come “Miglior sito web”. “Nota di merito – è scritto nella motivazione – per il sito internet aggiornato, ricco di informazioni, con una galleria fotografica e una galleria video che permette quasi di “toccare con mano” tutte le fasi di lavorazione in laboratorio. Possibilità anche di acquisti on line”. Ai fratelli Di Pasquale, Enzo e Ciccio, arrivano i complimenti del presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Sergio Magro. “E’ l’ulteriore conferma – chiarisce Magro a nome dell’intero sistema Confcommercio dell’area iblea – di quanto avanti siano i nostri esercizi commerciali. Si punta sempre più in alto, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. Il miglior apprezzamento per chi, da 60 anni d’ininterrotta attività, porta avanti questo prestigioso percorso cercando sempre di rinnovarsi”. 

Calcio, serie D RAGUSA – VIBONESE 0-2

Aragusa calcio stemmancora una sconfitta per il Ragusa calcio che scende in campo con tanti giovani fra i titolari. La Vibonese mette a segno due reti e conquista il suo primo successo stagionale. Il Ragusa non riesce ad uscire dal pantano dell’incertezza in cui è piombato, sebbene i ragazzi mostrino carattere e bel gioco. La pausa natalizia arriva quanto mai opportuna per fare chiarezza.

Calcio, Prima Categoria I risultati del week end

calcio4Questi i risultati maturati sui campi di calcio del girone G di Prima Categoria. Belvedere – Atletico Scicli 3-0; Città di Augusta – Frigintini 3-1; Marina di Ragusa – Hellenika 2-0; New Pozzallo – New Team Ragusa 1-2. Il Marina di Ragusa è a -3 dalla vetta della classifica, mentre la New Team esce dalla zona calda dei play out; zona play off per la New Pozzallo.

Calcio, Seconda Categoria I risultati della giornata

calcio71Atletico Ragusa – Arcobaleno Ispica 2-0; Portopalo – Per Scicli 0-0; Rinascita Netina Modicanese 1-0; Giarratanese – Florenzia 1-3; Chiaramonte – Eurosport Avola 1-1; Sporting Ragusa 04 – Pro Ragusa 1-4. Questi i risultati maturati nelle partite giocate nel girone I e valide per la decima giornata del girone d’andata.

BUS DA E PER IBLA

Un autobus urbano dell'AstDa lunedì 23 dicembre e fino a domenica 5 gennaio sarà ripristinato il servizio di trasporto pubblico su Ibla così come avvenuto nella scorsa estate. La linea n.33 prolungherà l’orario di servizio fino alle ore 24 con sospensione del servizio dalle 14 alle 17. Dalle 14 alle 17, i collegamenti per l’ospedale Maria Paternò Arezzo e il cimitero di Ibla saranno assicurati dalla linea n.11.

A MARINA DI RAGUSA IL CAMPIONATO PROVINCIALE DI CANNA DA RIVA

porto 4 porto 8 podioSi è concluso domenica al Porto Turistico di Marina di Ragusa il campionato provinciale di canna da riva curato in loco dall’associazione Iblea Fishing di Ragusa. A vincere è stato Giuseppe Petrolo del C&P di Modica, seguito da Mario Cappello del Lenza Club Ragusa e, al terzo posto, Marco Lorefice dell’Iblea Fishing di Ragusa. Quest’ultima società, presieduta da Lillo Camarda, ha vinto il primo posto per la classifica societaria. Quest’anno il campionato è stato articolato in due prove della durata di 3 ore ciascuna. Circa 30 atleti provenienti da tutta la provincia hanno gareggiato per vincere il titolo di campione provinciale. Il pescato è stato poi liberato nuovamente in mare.

Calcio, Eccellenza MODICA – IGEA VIRTUS 2-1

modica calcioIl Modica ha vinto in casa contro l’Igea Virtus. A sbloccare il risultato è stato Giallongo, al 15′ del primo tempo. Poi, al 25′, il pareggio dell’Igea Virtus con Cannavò. Al 38′ del secondo tempo Filicetti inventa un gol da cineteca: da centrocampo vede il portiere avversario Scibilia fuori dalla porta e con un tiro insacca.

IBLA SACRA INTERNATIONAL

alessio cappello 1Si è aperto con il tutto esaurito il primo concerto di “Ibla Sacra International”, la rassegna di musica classica e sacra che si svolge all’interno dei monumenti e delle chiese più belle di Ragusa Ibla con la direzione artistica del maestro Giovanni Cultrera e l’organizzazione dell’Agimus. Gli appuntamenti delle festività natalizie sono inseriti all’interno del cartellone “Natale Barocco” promosso dal Comune di Ragusa – Assessorato alla Cultura. E’ stato il bravissimo pianista Alessio Cappello ad inaugurare “Ibla Sacra International” che proseguirà sabato 28 dicembre con un doppio evento, sempre ad ingresso gratuito, all’interno dell’auditorium San Vincenzo Ferreri a Ibla. Dalle ore 9 alle ore 23 la mostra pittorica “I colori di un altrove” di Ausilia Miceli e “Sine luce nihil videtur: Epifanie attraverso la luce” di Francesco Raciti; alle ore 20,30 “Cantiamo il Natale”, concorso canoro per giovani talenti di età compresa tra gli 8 e i 18 anni.

Nova Virtus Ragusa – Sporting Adrano 80-69

basketQuesti i tabellini. Nova Virtus: Sorrentino An. 27, Distefano 6, Girgenti 8, Vacirca, Licitra 15, Boiardi 10, Canzonieri 10, Cascone 2, Cataldi ne, Mormino ne. All. Di Gregorio. Adrano: Russo 12, Leanza G. 16, Leanza R. 3, Bascetta V. 4, Bulla 28, Amoroso 4, Bascetta M. 2, Buscetta U. ne. All. Morelli. I parziali: 22-15; 39-36; 65-51. La cenerentola Adrano subisce la sconfitta esterna ad opera della Nova Virtus Ragusa, che pur non giocando ai massimi livelli riesce ad imporsi sugli etnei. La Nova Virtus tornerà in campo, ancora al PalaPadua, il 5 gennaio per ospitare il Basket Paternò.

Modica, il Presepe a San Giorgio

presepeIl Presepe, che la sera del 24 dicembre verrà inaugurato presso la chiesa di San Giorgio a Modica e benedetto da Padre Stracquadanio, è stato realizzato dalla Famiglia Giannotti, famosi maestri presepiai napoletani che esercitano la loro attività fin dalla seconda metà dell’800. Un primo gruppo rappresenta la Sacra Famiglia e l’adorazione dei pastori. L’intento della comunità parrocchiale che ha contribuito alle spese, è quello di arricchire di altri pastori e personaggi ogni anno questo capolavoro, pezzi che potranno essere offerti dalle famiglie o da sponsor per farne un’attrattiva unica in tutta la regione siciliana. Ogni pezzo è realizzato a mano e rivestito con stoffe antiche nei colori tradizionali del presepe.

Padua rugby versione Babbo Natale

Padua rugby a RomaE’ tempo di doni e di regali e i ragazzi del Padua Rugby Ragusa, forse stimolati dal periodo natalizio, hanno letteralmente donato agli avversari del Rieti la vittoria. Fra l’altro, la sconfitta è valsa per i ragusani la perdita del proprio posto in classifica a favore del Rieti. Insomma, un fine anno da mettere al più presto in archivio per guardare con più convinzione al prossimo incontro. Tre le mete messe a segno dai ragusani, sei quelle dei padroni di casa, che hanno chiuso il match sul 51-28. Il Padua non riesce a prendere neppure il punto bonus. Adesso, si guarda al prossimo incontro cercando di resettare quanto successo domenica in terra laziale e provando a riprendere il cammino svolto nelle ultime giornate di campionato e il bel gioco, spumeggiante e vincente, mostrato dal XV ragusano in più di una occasione.

Seconda Categoria, i risultati del sabato

calcio71Tre gli anticipi di sabato nel girone I della Seconda Categoria. Nella decima giornata l’Atletico Ragusa ha vinto in casa in derby contro i cugini dell’Arcobaleno Ispica per 2-0. Pareggio a reti inviolate per il Per Scicli, ospitato dal Portopalo. Infine, sconfitta per 1-0 della Modicanese, ospite della Rinascita Netina.

PREMIO PADUA 2013

mirko amentaE’ in programma lunedì 23 dicembre alle ore 16,30 nella sala Convegni del palazzo della Provincia regionale di Ragusa, in viale Del Fante la cerimonia di premiazione dell’edizione 2013 del Premio Padua. Atleta dell’anno è il ragusano Mirko Amenta, 22 anni, giovane promessa del rugby italiano, attualmente gioca nella squadra delle Fiamme Oro di Roma, nel campionato Top Ten. L’atleta ragusano ha cominciato la sua carriera sportiva tra le fila del Padua rugby, per poi approdare al San Gregorio in A2, A1 e Top Ten, vantando anche diverse convocazioni in nazionale. L’atleta era stato già segnalato e premiato con una targa di riconoscimento per l’edizione 2011 del trofeo Padua. La commissione giudicatrice composta dal commissario straordinario della Provincia Giovanni Scarso, da Adolfo Padua in rappresentanza della famiglia cui è intitolato il premio, dal delegato del Coni di Ragusa Sasà Cintolo e dal fiduciario Elio Amarù, dai componenti del direttivo del Panathlon Club Enzo Pelligra e Salvatore Giuffrida e dai giornalisti Gianni Molè e Michele Farinaccio dell’Assostampa ha deciso di assegnare una menzione speciale alla cestista ragusana Federica Mazzone che milita tra le fila della Passalacqua Spedizioni con la quale ha raggiunto la promozione nella serie A1 femminile di basket scalando tutte le categorie, prima di arrivare al massimo campionato nel quale la formazione biancoverde occupa attualmente il primo posto in classifica, a pari punti con le campionesse d’Italia di Schio. La commissione ha inoltre segnalato Antonino Puglisi per gli sport paralimpici, Federica Abate per la pallavolo ed Emilia Occhipinti per il tennis.

ADICONSUM, TEMPO DI BILANCI

adiconsum_logoBilancio più che positivo quello esposto dal Presidente Adiconsum Ragusa-Siracusa, Gianni Cerruto, durante il primo Direttivo dell’associazione a seguito dell’accorpamento territoriale fra Ragusa e Siracusa, svoltosi venerdì pomeriggio presso la sede della Cisl di Modica. Presenti all’incontro il Presidente Regionale Enzo Romeo, la responsabile territoriale di Modica Claudia Annino, la componente della segreteria di Siracusa Laura Arcieri, il componente della segreteria di Ragusa Rocco Schininà e Cettina Raniolo in rappresentanza della Cisl Ust. “E’ stato un anno importate – dichiara il Presidente Cerruto -, un anno di duro lavoro che ha portato ad ottimi risultati”. Ragusa si è classificata prima fra le siciliane sia in numero di attività svolte che in numero di associati, con 288 tesseramenti, seguita da Palermo con 217, Catania con 175, Caltanissetta con 96, Agrigento con 81 e Trapani con 71. “La presenza costante sul territorio – spiega Gianni Cerruto – sicuramente ha fatto la differenza. Per raggiungere obbiettivi tangibili, è necessario un impegno costante, un’incentivazione degli sportelli, una continuità dei rapporti con le Istituzioni e una adeguata comunicazione al pubblico. Questo è ciò che ci eravamo prefissati e che in parte abbiamo realizzato. L’intento per l’anno prossimo è fare meglio e di più”, ha concluso Cerruto.

Scroll To Top
Descargar musica