Sorpreso a Ragusa in flagranza mentre spacciava a minore
OPENING DAY GRUPPO CONSULTING A RAGUSA
Domenica 17 dicembre si festeggia l’inaugurazione della nuova sede del Gruppo Consulting in via Monsignor Iacono n. 20 a Ragusa. Alle ore 10,30 è previsto un laboratorio con dimostrazioni pratiche “Grani antichi e panbrioches”: il Maestro Panettiere Gianni Distefano guiderà il pubblico tra le farine di grani antichi e svelerà i segreti del panbrioche. Alle ore 16,00 laboratorio con dimostrazioni pratiche “La fabbrica del cioccolato”: il Maestro Pasticcere Emanuele Massari spiegherà come realizzare da soli a casa, in pochi semplicissimi passi, gustosi cioccolatini. Alle ore 18,00 inaugurazione e gran festa. Gli eventi sono a partecipazione gratuita e chi è interessato ad uno o ad entrambi i laboratori può prenotare il posto in sala telefonando al numero 334.8947709.
CONVEGNO AVIS A RAGUSA
L’Avis Provinciale di Ragusa continua nella promozione di iniziative di informazione e di formazione fondate sul significato e sul valore del dono, del volontariato, della gratuità, della responsabilità e dell’anonimato. In questo senso, con il supporto dell’U.S.T.di Rg e di Avis Regionale Sicilia, organizza un Convegno su “I decreti legislativi attuativi della L. 107/2017 e le opportunità per AVIS”. Il Convegno si svolgerà a Ragusa presso l’Audutorium del Liceo Scientifico E. Fermi, in Viale Europa sabato 16 dicembre 2017, dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Il programma, con la conduzione del Prof. Carmelo Massari, responsabile dell’Area Scuola di Avis Prov. Rg, si articolerà con le relazioni della Dott.ssa Giovanna Criscione, già Dirigente dell’UST di Ragusa e Siracusa, del Prof. Piero Cattaneo, Docente Pedagogia sperimentale, Università Cattolica Milano e Piacenza e della Prof.ssa Lina Vacante, Pres. Avis Comiso.
A Ragusa presentazione del libro “Cento Anni” di Marco Ferrando
AL CINEMA LUMIERE DI RAGUSA
Da giovedì 14 a domenica 17 dicembre “Wonder Wheel – La ruota delle meraviglie”, regia di Woody Allen, con Jim Belushi, Juno Temple, Justin Timberlake, Kate Winslet. Orari: 18:30 e 21:30. Lunedì 18 dicembre “Loving Vincent”, primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh. Orari: 18:30 e 21:30. Martedì 19 e Mercoledì 20 dicembre XXI Costaiblea Film Festival con ospite premiato Daniele Ciprì. Inizio spettacoli ore 18:00.
Ladri all’ospedale di Vittoria, denunciati due fratelli vittoriesi
Individuati e identificati dalla Polizia del Commissariato di P.S. di Vittoria, due fratelli confessano di essere loro gli autori del furto avvenuto la notte tra il 18 ed il 19 novembre scorso dalle cucine dell’Ospedale Guzzardi. Alle 6 del mattino, allertata dai responsabili del servizio cucine dell’ospedale di Vittoria la Volante di Polizia era intervenuta ed aveva accertato che degli ignoti ladri, accedendo da un cortile secondario e dopo avere forzato una porta, erano entrati nei locali dove si preparano i pasti per i degenti ed avevano razziato attrezzature varie tra cui un imponente tritacarne ed alimenti, arrecando all’Asp, un danno vivo di circa 3.000 euro, oltre ai disagi per la prosecuzione regolare delle attività di ristorazione. La raccolta di tracce ed indizi e la visione dei filmati generati dai circuiti di videosorveglianza interna ha consentito di individuare gli autori del furto che sono stati rintracciati dagli investigatori. I due, M. C. di 34 anni ed M. G. di 44, entrambi con svariate segnalazioni per reati contro il patrimonio, hanno ammesso le loro responsabilità. La confessione è stata avvalorata dal rinvenimento, nel corso delle perquisizioni domiciliari che sono seguite, di buona parte della refurtiva. Per tali motivi i due fratelli sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria del capoluogo quali responsabili del reato di furto pluriaggravato.
GRAN DUO CONCERTANTE IL 16 DICEMBRE SUL PALCO DEL TEATRO DON BOSCO DI RAGUSA
Un volo sulle ali di stupende melodie dalla Germania alla Francia, guidati dal clarinetto di Maurizio Morganti e dal pianoforte di Alessandro Gagliardi. Con il “Gran Duo Concertante” continua il successo della 23° Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”, diretta dalla pianista Diana Nocchiero. Sabato prossimo alle ore 20.30 (ingresso in sala ore 20.00), il Teatro Don Bosco di Ragusa ospiterà i due artisti. Il prezzo del singolo biglietto è di 10 euro ridotto a 5 per studenti fino ai 25 anni di età (bambini al di sotto degli 8 anni entrano gratuitamente). Per info e prenotazioni Libreria Ubik 0932 258423 / 347 2313605; Associazione Melodica 333 4326158 www.melodicaweb.it
A Ragusa la scrittrice Simonetta Agnello Hornby
L’associazione culturale Genius, la libreria Flaccavento e il Centro Studi Feliciano Rossitto organizzano un incontro con Simonetta Agnello Hornby per parlare del suo ultimo romanzo
Nessuno puo’ volare- Feltrinelli editore, un libro che racconta la disabilità oggi attraverso la storia, l’arte e la cultura. L’appuntamento è per venerdì 15 Dicembre alle ore 16,00 presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Via Ettore Majorana n. 5.
Arrestato a Comiso marito violento, la moglie in ospedale per gravi lesioni al volto, i bambini affidati ad una parente
La Polizia ha tratto in arresto per lesioni gravi N. G. vittoriese di anni 29. Gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa due giorni erano stati avvisati dal personale sanitario del pronto soccorso di aver accolto durante la notte una donna con evidenti segni di violenza al volto ed in altre parti del corpo. Inviato personale femminile specializzato in reati contro la persona, la donna ha raccontato di essere stata massacrata di botte dal marito davanti ai due figli minori. Giunti nell’abitazione i poliziotti hanno trovato l’uomo e i due bambini in lacrime. Condotto presso gli uffici della Squadra Mobile di Ragusa, “l’uomo” riferiva di non essere pentito e che anzi la donna era stata fortunata perché “poche gliene aveva date”. Considerata la spiccata violenza esercitata ai danni della donna e di aver commesso il fatto davanti ai figli minori, il soggetto è stato arrestato.
23 DICEMBRE AL TEATRO DON BOSCO DI RAGUSA GRAN GALA’ DELL’OPERA
Sabato 23 alle ore 20.30 si terrà un prestigioso appuntamento realizzato dall’Associazione Musicale Melodica, in collaborazione con l’Associazione Culturale Italian Opera Live. Un repertorio emozionante assicurerà un intenso trasporto emotivo, grazie anche all’atteso ospite d’onore della serata, il tenore Angelo Villari, dalla ricca carriera internazionale, impegnato nei ruoli principali delle più famose opere liriche presso importanti teatri, come il Regio di Parma, il Teatro Lirico di Cagliari, il Teatro Massimo di Palermo. Con lui sul palco del teatro ragusano i soprani Silvia Di Falco, Elisabetta Zizzo, Veronica Cardullo, i tenori Andrea Casablanca e Davide Benigno e il pianista Antonio Gennaro, tutti artisti di fama mondiale, vincitori di prestigiosi premi e dalle numerose esibizioni nei più importanti teatri e festival in Italia e all’estero. La serata sarà dedicata alla grande opera italiana nota in tutto il mondo e alle più famose arie dei massimi compositori che il nostro paese annoveri, come Verdi, Puccini, Bellini e Donizetti. Un concerto assolutamente da non perdere per dare inizio ai festeggiamenti del Natale. Il concerto del 23 dicembre è un appuntamento fuori programma della consueta stagione concertistica internazionale Melodica, i cui abbonati potranno però acquistare il biglietto di ingresso con prenotazione del posto al prezzo agevolato di 10 euro, per tutti gli altri il prezzo è di 15.00 euro. Per info e prenotazioni Libreria Ubik 0932 258423 / 347 2313605; Associazione Melodica 333 4326158 www.melodicaweb.it; Italian Opera Live 340 6426230 www.italianoperalive.com
Minori e diritti negati, a Ragusa incontro con Alessandro Corallo
In occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, domenica 10 dicembre, alle 18, in piazza Generale La Rosa 24, si terrà un incontro sul tema “Minori e diritti negati”. Interverrà Alessandro Corallo, redattore di “Striscia la notizia”, promotore di progetti per i bambini di strada ad Haiti e in Paraguay. Animerà la serata la banda Fil (Felicità Interna Lorda). Lunedì 11 dicembre, alle 9, Alessandro Corallo condurrà un laboratorio nelle classi quinte della Direzione didattica “Mariele Ventre” di Ragusa sul suo libro “Il mappamondo magico”. Le due iniziative sono promosse da Amnesty International – Gruppo di Ragusa, Agedo, Centro di Educazione alla Pace, Nemoprofeta, Pax Christi e Centro Servizi Culturali. Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. All’articolo 25, la dichiarazione sancisce solennemente: “La maternità e l’infanzia hanno diritto a speciali cure ed assistenza”.
SEQUESTRATI 365.000 EURO AD UNA SOCIETÀ VITTORIESE DI AUTOTRASPORTI PER EVASIONE FISCALE
Il sequestro è scaturito da una complessa indagine fiscale condotta dagli investigatori del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, che ha consentito di smascherare il mancato versamento delle imposte dovute, nonché le contestuali indebite compensazioni di crediti d’imposta, in violazione della normativa fiscale. L’attività ispettiva ha riguardato non solo il controllo delle scritture contabili dell’impresa, ma anche la disamina delle movimentazioni finanziarie relative ai cinque conti correnti bancari accesi presso quattro istituti di credito diversi ed intestati alla stessa ditta. I finanzieri, nell’esecuzione del decreto emesso dal Gip di Ragusa, hanno sottoposto a sequestro somme e titoli per un valore complessivo pari a 365.000 euro, quale importo dovuto all’Erario, consentendo all’azienda di mantenere comunque l’operatività, anche a tutela dei lavoratori dipendenti.
Nei Panni dell’Altro, atlete della Roma Vis Nova di pallanuoto hanno posato con gli abiti realizzati a Ragusa da immigrati
Flavia Fagiani, Francesca Bartoletti e Rachele Frigerio hanno posato a Roma con gli abiti realizzati interamente a mano da alcuni ragazzi immigrati della Fondazione San Giovanni Battista che, per tre mesi, hanno lavorato con la Rel-Azioni Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. in un laboratorio di moda guidato dall’Architetto Giampiero Carta e coordinato da Elvira Adamo. I ragazzi, tutti di età tra i 18 ed i 23 anni e ospiti di diversi centri d’accoglienza, si sono divisi il lavoro tra pittura manuale dei tessuti (lino e cotone puro) e cucitura degli stessi. Si tratta di uno straordinario progetto di integrazione sociale che era stato presentato a Ragusa in occasione del Festival delle Relazioni. I capi di abbigliamento dipinti a mano su desing originali saranno esposti dalle ore 17 di venerdì 8 dicembre fino a domernica 10 dicembre da Beddamatri in Via Mariannina Coffa a Ragusa. Oltre a gonne, magliette, foulard decorati a manio dai venti giovani rifugiati e richiedenti asilo, saranno esposte anche alcune opere di Giampiero Carta, artista e direttore artistico del progetto “Nei Panno dell’Altro”.
Incendio appartamento a Vittoria
Alle 2.00 di ieri la squadra operativa del distaccamento di Vittoria dei Vigili del Fuoco è stata allertata per un incendio sviluppatosi al piano primo di un appartamento a due piani fuori terra sito in via Pietro Gentile. Personale Vigilfuoco ha accertato che l’incendio si è sviluppato presumibilmente a causa di un corto circuito e hanno avviato l’opera di spegnimento dei suppellettili di arredo in fiamme. L’incendio ha danneggiato la copertura, mentre l’immobile al piano terra non ha subito danni gravi. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 4.00 del mattino.
Cinema Lumiere Ragusa
Al cinema Lumière è in programmazione settimanale “Il premio” di Alessandro Gassmann con Gigi Proietti e Anna Foglietta. Distribuito da “Vision Distribution”, il film racconta la storia dello scrittore Giovanni Passamonte (Gigi Proietti) che intraprende un lungo viaggio in auto fino in Svezia. Destinazione: Stoccolma, Sala dei concerti, per la cerimonia di consegna dei premi Nobel. Insignito dell’ambito Premio per la letteratura, Passamonte convince il fidato assistente Rinaldo (Rocco Papaleo) a raggiungere la penisola scandinava prendendo l’autostrada. I due si ritrovano inaspettatamente a condividere l’abitacolo con i figli del vecchio scrittore, entrambi in cerca di una svolta: Oreste (Alessandro Gassmann) ex olimpionico e proprietario di una palestra in fallimento, e Lucrezia (Anna Foglietta) blogger nevrotica e inconcludente. Ogni tappa del viaggio diventa pretesto per guardare ad antiche dinamiche familiari, mettere in discussione le proprie certezze e conoscersi veramente. “Il premio” sarà proiettato da mercoledì 6 a martedì 12 dicembre (esclusi giovedì 07 e lunedì 11 dicembre) alle 18:30 e 21:30. Giovedì 07 dicembre ritorna la rassegna “Appuntamento al buio” con il film “Una settimana e un giorno” di (Shavua Ve Yom) di Asaph Polonski (orari: 18:30 e 21:30). Lunedì 11 dicembre nuovo evento speciale al Lumière con la rassegna CORTOSPLASH A-W edition. Una serata dedicata ai cortometraggi spiaggiati, in collaborazione con Cortosplash Film Festival. Inizio ore 21:00. Ingresso libero per gli abbonati alla rassegna “Appuntamento al buio”. Il 18 dicembre ritorna al Lumière Loving Vincent col primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh.
Prevendite, su pianta con posto numerato, a partire da martedì 5 dicembre. Info: 0932682699 – 3492249680 – 3384048634.
Auto contro rotonda Viale delle Americhe a Ragusa, denunciata donna per guida in stato di ebrezza
E’ stata denunciata per guida in stato di ebrezza una rumena che nella notte tra sabato e domenica ha impattato contro una rotonda di Viale delle Americhe provocando diversi danni alla cartellonistica e al verde pubblico. In piena notte alla sala operativa della Questura di Ragusa è arrivata una richiesta di soccorso per un grave incidente avvenuto a ridosso della rotatoria di Viale Delle Americhe incrocio con Via Aldo Moro. Gli agenti della Sezione Volanti hanno soccorso una donna che dopo aver perso il controllo della propria auto aveva invaso la rotatoria impattando contro l’albero d’ulivo che, a seguito dell’urto, si presentava completamente sradicato. Temendo il peggio i poliziotti hanno richiesto l’intervento immediato di una ambulanza per soccorrere la donna, che fortunatamente non riportava alcuna lesione fisica. La stessa ha riferito di essersi accorta troppo tardi della presenza della rotatoria e di non essere riuscita ad evitare l’impatto. A seguito dell’alito vinoso della donna la stessa è stata sottoposto agli accertamenti con etilometro che hanno confermato il sospetto che la stessa si fosse messa alla guida dopo aver alzato il gomito. Gli esami hanno evidenziato un tasso alcolemico superiore alla soglia minima. Pertanto a carico della giovane donna rumena è scatta la denuncia all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, il ritiro immediato della patente di guida ed il sequestro del mezzo.
COMISO, SCOPERTA SERRA CON OLTRE 700 PIANTE DI MARIJUANA
I Carabinieri hanno scoperto nelle campagne di Contrada Billona all’interno di un appezzamento agricolo una serra destinata ad una piantagione di marijuana., costituita da ben 700 piante. Sono finiti in manette il proprietario del terreno, Vincenzo Zago di 60 anni e la convivente Wania Cristina De Sousa Mesquita, di 49 anni. Dovranno rispondere dei reati di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, furto aggravato di energia elettrica e detenzione abusiva di munizioni. Per l’uomo si sono aperte le porte del carcere di Ragusa, mentre la donna è stata posta ai domiciliari. Le piante rinvenute, dell’altezza variabile da 50 cm a 100 cm, erano state messe in vasi accostati l’uno all’altro, con la tecnica cosiddetta del “fuori suolo”, ossia in sostituzione del terreno agrario, con un impianto di irrigazione. Tale tecnica permette una crescita più efficace e veloce della normale coltivazione, oltre a duplicare la produzione del principio attivo della sostanza. Nel corso della perquisizione sono state rinvenute 700 piante, 150 grammi di sostanza essiccata e pronta per la vendita, 6 cartucce calibro 6,35 illegalmente detenute, diverse lampade alogene per riscaldamento complete di riflettori, e tutto il materiale necessario per la coltivazione. Inoltre, è stato appurato l’allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica. Dalla droga sequestrata sarebbe stato possibile ricavare circa 60.000 dosi medie singole che, immesse sul mercato, avrebbero fruttato un profitto di circa 300.000 euro.
RAGUSA, INIZIA IL PERCORSO UNITARIO ART. 1 MDP, SINISTRA ITALIANA, POSSIBILE
Mercoledì 29 novembre alle ore 18.00, presso il Centro Studi Feliciano Rossitto, via E. Majorana 5 a Ragusa, si terrà l’Assemblea Unitaria di Art. 1 Mdp – Sinistra Italiana e Possibile. Alla fine della discussione sulla proposta politica, i partecipanti eleggeranno i delegati della provincia di Ragusa all’ Assemblea costituente di Roma del 3 dicembre 2017. Inizia così il percorso per la costituzione di una nuova proposta politica unitaria promossa da Art. 1 Mdp, da Sinistra Italiana e dal movimento Possibile, aperta ai movimenti civici e alle associazioni, che si presenteranno con unica lista alle prossime elezioni politiche.
SABATO 2 DICEMBRE AL TEATRO DON BOSCO DI RAGUSA CONCERTO DI PIANOFORTE
Il concerto di pianoforte “Bene, Bravi, Bis” per il prossimo appuntamento di Melodica. La 23^ Stagione Concertistica Internazionale diretta dalla pianista Diana Nocchiero, con il patrocinio del Comune di Ragusa – Assessorato allo Spettacolo, prosegue sabato 2 dicembre, alle ore 20.30, con Elvira Foti e Roberto Metro che eseguiranno a quattro mani un repertorio assolutamente particolare, dedicato ai più famosi “bis” fuori programma che in genere suonano al termine delle loro esibizioni. Si spazierà così dai Valzer di Strauss alle Danze ungheresi al Can Can e a tanto altro ancora, per una serata come sempre all’insegna della grande musica internazionale. Il prezzo del biglietto per il concerto di sabato è di 10 euro, ridotto 5 euro per studenti fino ai 25 anni di età (bambini al di sotto degli 8 anni entrano gratuitamente). Per info e prenotazioni Libreria Ubik 0932 258423 / 347 2313605 oppure associazione Melodica 333 4326158. Per conoscere l’intesa stagione di Melodica www.melodicaweb.it